Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Leasing, definizione, trattamento contabile secondo i principi nazionali e internazionali, regime fiscale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Definizione e caratteristiche del contratto di vendita con riserva della proprietà
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/02/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Con la nota prot. n. 2414 del 21 dicembre 2023 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato l’ambito di applicazione dell’atto.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 03 del 16/01/2024 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
CTU iscrizione entro il 4 marzo 2024 al portale del ministro - Comunicato del Ministro di Giustizia
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 21/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Pubblicate dal Consiglio nazionale dei commercialisti le nuove norme di comportamento per le società non quotate . Aggiornano la precedente versione del 2021
Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 21/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 18 dicembre 2023, consentito agli iscritti all’Ordine di Firenze di versare col modello F24
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
In caso di chiusura del fallimento “in pendenza di giudizi” le note di variazione Iva in diminuzione dovranno essere emesse solo al termine dei giudizi pendenti
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Dall'Anagrafe nazionale della popolazione residente (ANPR), gli avvocati possono di richiedere i certificati anagrafici, per finalità' connesse all'esecuzione del mandato professionale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 25/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal 15 novembre indennità rafforzate, mentre c’è tempo fino al 15 agosto 2024 per dimostrare titolo di studio, aggiornamento e «onorabilità»
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Dopo che il creditore ha inviato telematicamente una comunicazione di estinzione del debito
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro