Cassazione sent. 403 dep. 13.1.2010 interpreta l'art. 2409 del codice civile.
Autore: Negri Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 40 del 10/02/2010 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Primo di due inserti dedicati alla direttiva sui diritti degli azionisti (shareholderrights) recepita con D.Lgs. approvato dal consiglio dei ministri del 22.1.2010.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 29 del 30/01/2010Recensione di Roberto Castegnaro
Il recepimento della direttiva 43/06 sui controlli e la revisione della governanace nelle Spa e Srl di interesse publico.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 23 del 24/01/2010 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
IL consiglio dei ministri recepisce la direttiva Psd sui servizi di pagamento.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 22 del 23/01/2010 pag. 4Recensione di Roberto Castegnaro
Consiglio dei ministri approva il D.Lgs. di recepimento della direttiva 43/06 sull'organo di controllo. 43 artricoli che modificano codice civile TUIF e TUB.
Autore: Bellinazzo Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 22 del 23/01/2010 pag. 5Recensione di Roberto Castegnaro
Il recesso del socio dalla Srl casi in cui è possibile e trattamento fiscale.
Autore: Brusaterra Michele Fonte: Contabilità e Bilancio Guida alla nr. 1 del 19/01/2010 pag. 73Recensione di Roberto Castegnaro
I contenuti dei principi internazionali pubblicati o modificati nell'ultimo semestre mediate regolamenti comunitari.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 1 del 04/01/2010 pag. 45Recensione di Roberto Castegnaro
Problemi interpretativi della circolare 56/09 che permette all'associazione professionale di utilizzare le ritenute subite dai soci.
Autore: Forte Nicola Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 357 del 29/12/2009 pag. 27Recensione di Roberto Castegnaro
Norma di comportamento 176 dell'associazione Italiana dottori commercialisti.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 348 del 18/12/2009 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
Approvato dall'OIC l'applicazione agli IAS/IFRS n. 2 impairment test dell'avviamento iscritto nei bilanci redatti secondo i principi contabili internazionali.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 348 del 18/12/2009 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro