Società a responsabilità limitata, anche semplificata, può essere costituite con atto notarile redatto a distanza in videoconferenza e in formato elettronico
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Agli amministratori in via di nomina è richiesta una dichiarazione sull’inesistenza di cause di ineleggibilità
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Revisione delle stime contabili
Autore: Autori Vari Fonte: Commercialista Veneto nr. 262 del 13/12/2021 pag. 20Recensione di Francesco Andolfatto
Ridenominato, il codice tributo “2900” in “Canone art. 11 d.l. 59/2016 - commissione art. 1, c. 241, l. 178/2020” per la conversione delle imposte anticipate in crediti d’imposta.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Le conseguenze, che si realizzeranno in capo all’investitore, dipenderanno tanto dalle sue caratteristiche soggettive quanto dalla fonte del capitale impiegato
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Se la compagine veicolo è costituita in un Paese diverso da quello di residenza della target, i rapporti che si instaurano dovranno essere regolati sulla base della disciplina dei prezzi di trasferimento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Attuate e ritoccate le regole per l’affrancamento dei valori relativi ad avviamenti, marchi d’impresa e altre attività immateriali, al fine di evitare fenomeni di doppia deduzione fiscale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La prevista revisione del periodo di deduzione fiscale dell’ammortamento di marchi e avviamenti rivalutati o riallineati, prevista nel disegno di legge di Bilancio, comporta conseguenze contabili da valutare attentamente.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Prende il via una nuova era digitale per gli enti del Terzo Settore che consentirà loro di fruire dei servizi offerti dal dicastero con rapidità e di chiedere l’iscrizione a una delle sezioni dedicate
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/11/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Termine ultimo di accesso legato all’ok di Bruxelles sui nuovi regimi fiscali. Intanto continua a esistere anche l’Anagrafe attuale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/11/2021Recensione di Roberto Castegnaro