Area Società


2513 recensioni.

L’USCITA DEL SOCIO DALLA SOCIETÀ DI PERSONE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le regole applicabili al recesso del socio della società di persone sono state chiarite con la risoluzione n. 64 del 25 febbraio 2008, con questa risposta a interpello, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito quali siano gli effetti fiscali in capo alla società di persone e al socio che recede.

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 09/10/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Assegnazioni ai soci verso la proroga

Padoan apre alla possibilità di una nuova riapertura dell’agevolazione in manovra

Autore: Trovati Gianni Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/09/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Erogazioni liberali ad associazioni sportive

L’erogazione liberale a favore di un’associazione sportiva dilettantistica per essere detraibili non deve essere in contanti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/09/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


REVISORI LEGALI OBBLIGO FORMATIVO

Programma di aggiornamento professionale revisori legali 2017 Ragioniere Generale dello Stato prot. n. 37343 del 7 marzo 2017 link al documento e circ. 26/2017

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 06/09/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


La Srl dura molto? Recesso libero

Il socio di società a responsabilità limitata costituita per un periodo di tempo superiore alla normale vita umana, può recedere dalla società ad nutum, con un preavviso di centoottanta giorni.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/08/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Fusione, 60 giorni per opporsi

Le regole per l’incorporazione di due società e per il riporto delle perdite

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/08/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Srls, atto costitutivo aggiornato

Una nota del ministero dello Sviluppo economico chiarisce che nello standard vanno cancellate le norme abrogate

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/08/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


BILANCIO E FISCO In nota integrativa le voci irripetibili

Il Dlgs 139/15, ha recepito quanto dispone la direttiva 34/13, che vieta di includere nel conto economico la sezione straordinaria, senza alcuna possibile diversa interpretazione o comportamento

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/08/2017

Recensione di Roberto Castegnaro



Osservatorio sui bilanci delle SRL - Settore commercio

Serie di indici e dati interessanti delle società del commercio

Autore: Vedi Articolo Fonte: Commercialisti Consiglio Nazionale del 21/08/2017

Recensione di Roberto Castegnaro