Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La fattura elettronica elimina l'obbligo di invio dei dati delle fatture ma non per cessioni e acquisti esteri
Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 30/08/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Fino a 300 euro per veicolo
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 31/08/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Come determinare il coefficiente ACE in caso di esercizio non solare
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/08/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
CIRC. 17/2018 Cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante per gli interventi di efficienza energetica nonché per gli interventi relativi all'adozione di misure antisismiche
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 01/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Incrocio dei dati del conto corrente con quelli delle dichiarazioni fiscali i non coerenti vinceranno una verifica fiscale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
Valore delle giacenze di beni fungibili come valutare il tasso di obsolescenza di merci che sono in magazzino da molto tempo, difficilmente realizzabili per vari motivi.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
L’atto di classamento riguardante gli immobili di categoria D ed E deve sempre essere formato dall’amministrazione nel rispetto della propria circolare 6/T del 2012.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
IVA 4% anche nel riaddebito dei pasti della mensa somministati a personale di societa' terze.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
La legge di bilancio 2018 ha modificato la disciplina della donazione e distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 06/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro
il regime della cedolare secca è applicabile ai soli contratti di locazione aventi a oggetto immobili a uso abitativo (e relative pertinenze) locati per finalità abitative.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 06/09/2018Recensione di Roberto Castegnaro