Area Tributi


13642 recensioni.

Le agevolazioni fiscali per il risparmio energetico (febbraio 2019)

La guida dell'Agenzia delle entrate sul RISPARMIO ENERGETICO prorogato al 2019

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


FATTURA ELETTRONICA EMESSA DAL CLIENTE AL POSTO DEL FORNITORE

Fattura emessa dal cliente per conto del suo fornitore, i codici da indicare e dove/come reperire il documento.

Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 13/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Svolta delle Entrate sull’Irap: addio al raddoppio dei termini

Dietrofront delle Entrate sul raddoppio dei termini di accertamento per l’Irap in presenza di violazioni penalmente rilevanti.

Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Acquisto e contestuale ristrutturazione casa: cumulabilità degli interessi passivi

Contratto di mutuo destinato, in parte, all’acquisto e, in parte, alla ristrutturazione.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Energia da fotovoltaico oltre i 260mila kwh è reddito d’impresa

Gli attuali criteri fanno riferimento alla quantità di elettricità prodotta e non alla potenza istallata

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


LA DICHIARAZIONE ANNUALE IVA

Sintesi della normativa

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 13/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


PROROGATO SPESOMETRO ED ESTEROMETRO SCADENZA AL 30.4.2019

L’annuncio è stato dato dal sottosegretario all’Economia, Massimo Bitonci (Lega)

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


MEDICI DI BASE ESONERATI DALLA FATTURA ELETTRONICA

Risposta a interpello, niente fattura elettronica e a partire dal 1° gennaio 2019, stop anche all’invio dei dati ai fini dello spesometro

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Suocero fiscalmente a carico

Le condizioni perché il suocero possa essere considerato un familiare a carico

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


CODICI DEI COMUNI VARIAZIONI 2019

Dopo l’accorpamento e la fusione, con legge regionale di Lombardia Veneto e Piemonte di uno o più territori in un’unica amministrazione locale sono stati soppressi diversi codici amministrativi nazionali

Autore: Non definito Fonte: Agenzia Entrate del 15/02/2019

Recensione di Roberto Castegnaro