Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La definizione liti pendenti prorogata al 30 settembre Nuova tempistica per rateizzazioni a cadenza quadrimestrale dal 2024 Termine più lungo anche per chiedere la sospensione dei giudizi già radicati
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il quadro FC compilato dalle società controllanti, è stato rimodellato per distinguere il reddito o la perdita determinati secondo la modalità semplificata prevista dal provvedimento del 27 dicembre 2021 o secondo l’art. 167 del Tuir
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Via libera in commissione Finanze della Camera alla proroga di sei mesi per le unifamiliari - Enel X capofila per far ripartire le cessioni. Per i crediti delle banche opzione BTp
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Gestione residui della SuperACE
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Adeguamento del quadro RS che, rispetto allo scorso anno, è stato rivisto a seguito alle regole introdotte dal decreto “Semplificazioni” abrogata la disciplina della perdita sistematica.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contributo ai cittadini con un reddito complessivo 2022 non superiore a 20mila euro che presenteranno apposita istanza entro il 31 dicembre 2023
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 28/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Ritenuta ex articolo 25, c. 2, del Dpr 600/1973, sui compensi corrisposti a soggetti non residenti per prestazioni di lavoro autonomo, ancorché non abituale.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il decreto alla Camera. L’esame riprende dai correttivi votati giovedì scorso
Autore: Dell'Oste Cristiano Fonte: Agenzia Entrate del 27/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Pronta la soluzione per salvare le cessioni e gli sconti in fattura relativi alle spese 2022
Autore: Latour Giuseppe Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
L’ammontare massimo del credito d’imposta fruibile da ciascun beneficiario per le spese sostenute lo scorso anno dalle persone fisiche per lo svolgimento di Attività fisica adattata (Afa) è pari al 97,5838%
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro