Riapre lo sportello del credito d’imposta del 40% per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. 70 milioni di euro ancora disponibili
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Concordato preventivo biennale è operazioni straordinarie che hanno riguardato nel 2023 o riguarderanno nel biennio 2024-25
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Come il fisco calcola il reddito della proposta da concordato preventivo, valore legato anche al PIL che sarà rivalutato annualmente in relazione alla crescita economica.
Autore: Parente Giovanni Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le novità 1 relative alle dichiarazioni delle società
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Nuova versione della modulistica, tra l’altro, a seguito dell’innalzamento a 100 euro dei versamenti minimi dell’imposta, introdotto dal decreto “Adempimenti”
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
l’Inps comunica all’Agenzia Entrate i dati relativi ai figli a carico per i quali è stato riconosciuto l’Assegno unico e universale.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Non occorre l’attività continuativa, secondo la giurisprudenza, elementi significativi possono essere il numero delle transazioni, gli importi elevati, il numero degli acquirenti e la varietà dei beni ceduti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’obbligo di ritenuta sulle provvigioni corrisposte dalle compagnie assicurative agli intermediari decorre dal 1° aprile 2024.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Il contributo, il cui importo massimo è di 1.500 euro per persona, viene diversificato in base all’Isee del richiedente fino a un massimo di 50mila euro e può coprire fino a 50 euro a seduta
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Le proposte di Testi unici, in consultazione pubblica, i commenti che perverranno saranno pubblicati salvo espressa richiesta di non divulgazione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro