L’assegnazione agevolata dei beni ai soci è una disposizione prevista per legge che ne limita il lasso di tempo in cui può essere effettuata.
Con l’assegnazione agevolata dei beni ai soci, la società, in contropartita alla assegnazione di un bene, procede con la restituzione/distribuzione di:
In pratica anziché distribuire somme di denaro la società, per così dire, distribuisce beni e in contropartita riduce il capitale e/o le riserve.
Perché l’operazione sia possibile deve esistere un patrimonio netto (capitale e riserve) almeno pari al valore contabile dei beni assegnati.
All’assenza di questa condizione, si può ovviare attribuendo non solo beni ma anche debiti (accollo), ad esempio assegnando anche il mutuo che grava sugli immobile assegnato.
Oppure si devono valutare le alternative della cessione agevolata o della trasformazione in società semplice.
Riferimenti di prassi:
Padoan apre alla possibilità di una nuova riapertura dell’agevolazione in manovra
Autore: Trovati Gianni Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/09/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo della normativa
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 21/08/2017Recensione di Roberto Castegnaro
L’assegnazione dei beni immobili ai soci è a rischio quando si sceglie un valore intermedio tra quello catastale e il valore normale?
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/06/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Approda nei modelli l’imposta per i beni trasferiti nel 2016 Le avvertenze per la compilazione anche in caso di trasformazione
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 22/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Da Telefisco due chiarimenti che interessano le operazioni di assegnazione agevolata.
Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/02/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Dichiarazioni 2017. Le istruzioni a «Redditi PF» per le imprese individuali
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/01/2017Recensione di Roberto Castegnaro
La riapertura dei termini combinata con i chiarimenti della circolare 37/E rilancia l’opportunità di effettuare le operazioni agevolate
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/12/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Compilazione impossibile per la società di persone posta in liquidazione nel corso del 2016
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 09/11/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Adempimenti conseguenti alla asegnazione o cesisone agevolata degli immobili con particolare riguardo agli affitti in corso.
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/10/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Escluso anche il Registro - Pagano invece le unità slegate dal fondo
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/09/2016Recensione di Roberto Castegnaro