Conferimento

Con il conferimento si apporta un'azienda o un ramo di essa ad una società (conferitaria) esistente o neocostituita col conferimento.

In contropartita il conferente riceve azioni o quote della società conferitaria.


106 recensioni.


Conferimenti neutralità fiscale anche per gli apporti minoritari

Conferimento di partecipazioni

Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/04/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Conferimento dello studio professionale in Srl

Quando il trasferimento riguarda complessi unitari di attività professionali in società operanti nel sistema ordinistico non si generano plusvalenze o minusvalenze

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/06/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Il trasferimento del plafond Iva condizioni

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Può avvenire nell'ambito di una cessione o di un conferimento d'azienda o di un ramo d'azienda ma solo al verificarsi di precise condizioni

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 06/08/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Operazioni straordinarie i nuovi check sulle perdite

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le recenti modifiche legislative hanno introdotto novità e aspetti da considerare circa le perdite nelle operazioni straordinarie d’impresa.

Autori: Ceppellini Primo, Lugano Roberto Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/08/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Perdite nelle fusioni retrodatate limitazioni solo sull’incorporata

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Sul riporto delle perdite nei casi di operazioni straordinarie

Autore: Reich Emanuale Fonte: Il Sole 24 Ore del 26/08/2025

Recensione di Roberto Castegnaro