Fusione

La fusione è un'operazione straordinaria delle società, disciplinata dagli articoli 2501 e ss. del Codice civile.

Con la fusione società distinte vengono unite in un unico ente sociale, avremo così:

  • Fusione per concentrazione o propria quando le società coinvolte si estinguono dando origine a un nuvo soggetto;
  • Fusione per incorporazione, quando una delle società coinvolte incorpora le altre.

100 recensioni.

Rivalutazione, l’affrancamento della riserva diventa più leggero

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Nella base imponibile la riserva iscritta in bilancio al netto della sostitutiva - Sciolto il nodo sulla riserva in sospensione d’imposta nelle operazioni straordinarie

Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/03/2022

Recensione di Roberto Castegnaro


Collocamenti in società o gruppi: riflessioni sugli effetti fiscali - 1

Le conseguenze, che si realizzeranno in capo all’investitore, dipenderanno tanto dalle sue caratteristiche soggettive quanto dalla fonte del capitale impiegato

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/12/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Regime dell’imposta sostitutiva, quando è preclusa l’opzione

Attuate e ritoccate le regole per l’affrancamento dei valori relativi ad avviamenti, marchi d’impresa e altre attività immateriali, al fine di evitare fenomeni di doppia deduzione fiscale

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/12/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


LE OPERAZIONI STRAORDINARIE

Inserto allegato al quotidiano dedicato alle riorganizzazioni aziendali

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 17/11/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


SuperAce e utili distribuiti: vincolo misurato sul capitale 2022-2023

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Rischio recapture per le variazioni in diminuzione nel biennio dopo il 2021 - Da chiarire le conseguenze della riduzione del patrimonio netto 2024

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/09/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Aggregazioni, l’effetto giuridico detta i tempi al bonus sulle Dta

Aspetti critici del nuovo premio per le aggregazioni aziendali, sui quali si attendono conferme e chiarimenti

Autori: Ceppellini Primo, Lugano Roberto Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/02/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


CREDITO AGGREGAZIONI E LEGGE DI BILANCIO 2021

Incentivi (complicati) per l'aggregazione aziendale attraverso fusioni, scissioni o conferimenti d’azienda da deliberare nel 2021

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 12/02/2021

Recensione di Roberto Castegnaro


Doppia strada per affrancare gli avviamenti

Fusione e affrancamento dei maggiori valori

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/09/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


Bonus aggregazioni dal decreto crescita

Agevolazione che incentiva le operazioni straordinarie fra compagini, come fusioni o scissioni ed è riconosciuta anche nell’ipotesi di conferimento di azienda

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/11/2019

Recensione di Roberto Castegnaro


Il passaggio generazionale con newco non va censurato

Risposta a interpello su una operazione di trasferimento quote ai figli

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/10/2019

Recensione di Roberto Castegnaro