ONERI Deducibili Detraibili

Oneri deducibili: sono le spese che abbattono il reddito quindi con queste spese si riduce la base imponibile su cui calcolare l'imposta.

Spese detraibili: sono spese che possono essere detratte direttamente dalla imposta già calcolata e che quindi riducono l'importo finale da versare.

Visualizza pagina di approfondimento

1058 recensioni.

DICHIARAZIONI DEI REDDITI

Serie di articoli dedicata all'approfondimento dei vari temi della Dichiarazione dei redditi 2003, Unico 2004 persone fisiche.

Autore: Non Definito . Fonte: Ratio nr. 6/2004 del 19/05/2004 pag. 9

Recensione di Roberto Castegnaro


COSI' IL 36% SUL PALCOSCENICO DI UNICO

Le regole per applcare correttamente la detrazione 36% sulle ristrutturazioni o sugli acquisti di unità già sistemate. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 135 del 17/05/2004 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


Proroga dell'agevolazione fiscale sulle ristrutturazioni e relativa disciplina IVA

Interventi agevolabili. Spese ammesse. Condizioni per potere beneficiare dell'agevolazione e adempimenti. Documentazione richiesta. Decadenza dal beneficio.

Autore: Rigato Cristina Fonte: Contabilità Finanza e Controllo nr. 05/2004 del 29/04/2004 pag. 464

Recensione di Paolo Robinelli


QUOTE GIA' DEDOTTE FUORI DAL MODELLO 730

Previdenza complementare e modello 730, le regole ed esempio per dedurre i versamenti ai Fondi Pensione. Il limite è del 12% del reddito ma fino a 5.164,57 E.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 111 del 22/04/2004 pag. 23

Recensione di Roberto Castegnaro


LE AGEVOLAZIONI IVA E LA DETRAZIONE DEL 36% negli interventi di recupero edilizio

Aliquote IVA applicabili e agevolazione del 36% inserto riepilogativo e aggiornato delle regole applicabili. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Informatore Pirola nr. 15 del 12/04/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


SUPER-SCONTO SULLE DONAZIONI

Le donazionei al terzo settore (Onlus e Aps) godono di un'ulteriore possibilità di deduzione dal reddito delle PF. o d'impresa pari al 10% del reddito fino al massimo di 70.000 euro. ./.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 85 del 27/03/2004 pag. 17

Recensione di Roberto Castegnaro


L'IRPEF FA PACE CON LA PRIMA CASA

Breve commento e testo della circolare 10/E del 15.3.2004 in tema di tassazione irpef delle persone fisiche. Chiarita la no tax areaper il lavoro dipendente.Limite per essere a carico con errore. ./

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 75 del 16/03/2004 pag. 25

Recensione di Roberto Castegnaro


LE TAPPE PER RISTRUTTURARE CON IL 36%

Inserto Guida Casa, con tutte le regole sulle agevolazioni IVA e 36% per le ristrutturazioni edilizie.

Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 74 del 15/03/2004

Recensione di Roberto Castegnaro


NELLA CONVERSIONE DEL DL. MILLEPROROGHE CONDONI FISCALI E RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE

Testo del DL. 355/03 convertito in legge 47/2004, proroga dei condoni fiscali al 16.4.2004, rivalutazione di terreni e quote, regolamento coop.Segue schema di commento a pag. 17

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Guida Normativa nr. 44 del 10/03/2004 pag. 9

Recensione di Roberto Castegnaro


COOP PIU' TEMPO AL REGOLAMENTO INTERNO - GIUBBOTTO CATARIFRANGENTE AL 1° APRILE

2^ parte del testo del DL. 355/03 cd. milleproroghe, convertito in leggee in attesa di pubblicazione in GU. Tra le novità la proroga dei condoni fiscali dal 16.3 al 16 aprile 2004. ./.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 58 del 28/02/2004 pag. 26

Recensione di Roberto Castegnaro