Reddito Lavoro Dipendente

Il reddito da lavoro dipendente e assimilati è regolamentato ai fini fiscali dagli articoli da 49 a 52 del DPR. n. 917/86.


336 recensioni.

Tassazione separata agli incentivi post stipula contratto collettivo

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Regime ordinario invece quando, il pagamento ritardato è “fisiologico” all’iter complesso che precede la liquidazione

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Spese di trasferta doppia imposizione se non tracciate

Carte aziendali o utilizzo di carte personali per evitare la stretta che colpirà le spese di trasferta pagate in contanti.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/11/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Convertito in legge IL COLLEGATO FISCALE

Al 16 gennaio 2025 la seconda rata di acconto delle imposte dirette per le partite Iva con ricavi o compensi dichiarati l’anno precedente fino a 170mila euro

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Auto aziendali con nuovo fisco anche se ordinate nel 2024

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

La legge di Bilancio attualmente in discussione alla Camera prevede dal 2025 una nuova tassazione delle auto concesse a uso promiscuo a dipendenti, co.co.co e amministratori.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


BONUS NATALE LA CIRCOLARE

le nuove indicazioni per ottenere il “Bonus Natale”, l’indennità riservata ai lavoratori dipendenti con reddito fino a 28mila euro prevista per quest’anno dal Decreto Omnibus.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Bollette, affitti interessi sui mutui benefit con regole per tre anni

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Welfare aziendale dal 1° gennaio la nuova disciplina per le auto aziendali che penalizza i motori termici e premia elettrico e ibrido plug-in

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Spese di trasferta Obbligo di tracciabilità dal 1 gennaio

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Imprese da subito chiamate a confrontarsi con i nuovi vincoli alle spese di trasferta dei dipendenti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Italia Oggi del 31/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


TARIFFE ACI 2025 Auto moto e fringe benefit

Le nuove tariffe ACI 2025 sono necessarie sia per il calcolo dei rimborsi spettanti ai dipendenti e collaboratori

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 31/12/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


Spese di trasferta tracciabili non conta il titolare della carta

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Come documentare la tracciabilità dei rimborsi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro


Irpef e lavoro dipendente nella legge di bilancio 2025

A regime la riduzione, da quattro a tre, delle aliquote Irpef, aumentano le detrazioni per lavoro dipendente

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 21/01/2025

Recensione di Roberto Castegnaro