Il reddito da lavoro dipendente e assimilati è regolamentato ai fini fiscali dagli articoli da 49 a 52 del DPR. n. 917/86.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le somme che il datore di lavoro corrisponde al lavoratore entrano nella base imponibile e concorrono quindi alla determinazione del reddito di lavoro dipendente
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/08/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Pronte le istruzioni per i datori di lavoro che intendono erogare ai propri dipendenti con figli a carico somme o rimborsi a titolo di benefit
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/08/2023Recensione di Roberto Castegnaro
L’art. 40 del d.l. 48/2023 ha incrementato la soglia di esenzione contributiva e fiscale.
Autore: Delle Cave Mariano - Cannavina Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 16/05/2023 pag. 17Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il Consiglio dei Ministri del 1° maggio 2023 ha approvato il decreto lavoro e un disegno di legge con ulteriori misure sempre in materia di lavoro.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 02/05/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Versamento, tramite modello F24, del tributo dovuto sulle somme destinate dai clienti ai lavoratori a titolo di liberalità, nell’ambito delle strutture ricettive
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 18/03/2023Recensione di Roberto Castegnaro
La Dsu (Dichiarazione sostitutiva unica) aggiornata permette di continuare a ricevere un importo superiore al minimo da marzo 2023. Non serve una nuova domanda di assegno se non per nuove condizioni sopraggiunte
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 22/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La scelta di avvalersi della tassazione con aliquota al 15% comporta l’impossibilità di esprimere a posteriori l’opzione per la diversa disciplina fiscale sul rientro dei cervelli
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 07/02/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Per le somme corrisposte nel 2023 dimezzata dal 10 al 5% l’imposta sostitutiva sui premi produttività
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/01/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Trattamento fiscale in Italia emolumenti tassati secondo la legislazione dei Paesi Bassi
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/01/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Trattamento agevolato previsto dalla legge di bilancio 2023 è riservato al settore privato con destinatari i titolari di reddito di lavoro dipendente non superiore a 50mila euro
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/01/2023Recensione di Roberto Castegnaro