Il reddito da lavoro dipendente e assimilati è regolamentato ai fini fiscali dagli articoli da 49 a 52 del DPR. n. 917/86.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Novità in arrivo per i prestiti concessi al dipendente dal datore di lavoro
Autore: Sepio Gabriele Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Come calcolare la quota esente in seguito al riordino delle disposizioni, comprese quelle di interesse fiscale, riguardanti l’intero settore
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile determinazione l'acconto da versare il 16 dicembre sulla base della rivalutazione stimata nell'anno in quanto inferiore a quella dell'anno precedente che costituisce la base di calcolo
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/12/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Inserto allegato al quotidiano con le novità del momento
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Come operare per effettuare i conguagli contributivi nei casi in cui le somme relative ai fringe benefit annui, corrisposte ai dipendenti, risultino superiori alla soglia di esenzione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 08/11/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Consideriamo la rimodulazione dei primi due scaglioni di reddito e la conferma del trattamento integrativo, i contribuenti fino a 13mila euro di fatto non pagheranno Irpef
Autore: De Fusco Enzo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/10/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le somme che il datore di lavoro corrisponde al lavoratore entrano nella base imponibile e concorrono quindi alla determinazione del reddito di lavoro dipendente
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/08/2023Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Pronte le istruzioni per i datori di lavoro che intendono erogare ai propri dipendenti con figli a carico somme o rimborsi a titolo di benefit
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 02/08/2023Recensione di Roberto Castegnaro
L’art. 40 del d.l. 48/2023 ha incrementato la soglia di esenzione contributiva e fiscale.
Autore: Delle Cave Mariano - Cannavina Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 21 del 16/05/2023 pag. 17Recensione di Giuseppe Filippi
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il Consiglio dei Ministri del 1° maggio 2023 ha approvato il decreto lavoro e un disegno di legge con ulteriori misure sempre in materia di lavoro.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 02/05/2023Recensione di Roberto Castegnaro