La ritenuta d'acconto è una sorta di pagamento anticipato delle imposte sul reddito che avviene attraverso il cd. sostituto d'imposta (il committente o cliente) che al momento del pagamento della parcella, trattiene una quota (20%) per poi versarla all’erario.
La CU ENPAF si può scaricare dal relativo sito
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 28/07/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Adempimenti quando si è chiamati dal giudice a pagare il terzo creditore del soggetto verso il quale si è debitori
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 02/07/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Inserto allegato al quotidiano dedicato alle nuove regole sugli appalti con utilizzo di beni strumentali del committente
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/03/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Trasmissione telematica entro il 31 marzo per CU e dati per la compilazione delle dichiarazioni; entro il 30 settembre la presentazione del modello 730/2020
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 04/03/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Istruzioni per il rilascio certificato di sussistenza dei requisiti per imprese appaltatrici (art. 17-bis Dlgs 241/97)
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Invio entro il 9 marzo o 2 novembre se non rileva ai fini del 730, consegna al 31 marzo.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 19/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Le indicazioni degli sportelli dell’Agenzia sul nuovo documento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
I chiarimenti sulle ritenute su appalti > 200.000 con impiegno di beni strumentali del committente
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
No alla gestione digitale: migliaia di certificazioni da ritirare fisicamente
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Disponibile online il modello che attesta la sussistenza dei requisiti delle imprese, valido quattro mesi ed esente da bollo, che esonera dal certificare le ritenute al committente
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 07/02/2020Recensione di Roberto Castegnaro