MEF pubblicati gli elenchi per l’anno 2018 (art. 3, c. 2, del D.L. 148/2017) dei soggetti tenuti all’applicazione del meccanismo della scissione dei pagamenti di cui all’articolo 17-ter, comma 1-bis, del D.P.R. n. 633/72
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 19/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1.1.208 aumenta dall'attuale 0,1% allo 0,3% il tasso di interesse legale.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 16/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Aggiornate le direttive operative della Guardia di Finanza concernenti l’esecuzione delle verifiche, dei controlli fiscali e delle indagini di polizia economico-finanziaria.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 06/12/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La detrazione prevista per gli interventi antisismici può quindi essere applicata, anche alle spese di manutenzione ordinaria e straordinaria necessarie al completamento dell'opera. Altri Chiarimenti nella Risoluzione del 29/11/2017 n. 147
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 30/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
l’articolo 11, parte C, paragrafo 1, secondo comma, della sesta direttiva deve essere interpretato nel senso che uno Stato membro non può subordinare la riduzione della base imponibile dell’Iva all’infruttuosità di una procedura concorsuale qualora una tale procedura possa durare più di dieci anni
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 24/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Alcune CCIAA hanno deliberato un aumento del diritto annuale, il conguaglio 2017 per le imprese che eventualmente avessero versato coi vecchi importi va effettuato entro il 30 novembre.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Internet del 22/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
L’articolo 8 del la L. n. 212 del 2000 Statuto dei diritti del contribuente ammette, sia l’estinzione delle obbligazioni tributarie tramite compensazione che l’accollo del debito d’imposta altrui senza liberazione del contribuente originario demandando ad apposito decreto le disposizioni di attuazione.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Disponibile sul sito delle Entrate del Molise e nazionale la versione aggiornata a ottobre 2017 della guida - vedi link
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Ris. 139/E del 10.11.2017 istituiti i codici per il versamento, tramite “F24” e “F24 Enti pubblici” dell’Iva dovuta. L'adempimento deve essere effettuato entro il giorno 16 del mese successivo a quello in cui il tributo diventa esigibile, senza possibilità di compensazione.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Con il provvedimento dell’8 novembre 2017, sono state stabilite le modalità attraverso le quali l’Agenzia delle entrate mette a disposizione del contribuente (e della Guarda di finanza) i risultati dell'incrocio sui dati delle comunicazioni delle fatture emesse e ricevute (ex articolo 21, Dl 78/2010, cd. spesometro nella versione vigente fino al 24 ottobre 2016) dati discordanti tra quanto comuncato dal cliente rispetto a quanto indicato dal fornitore.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/11/2017Recensione di Roberto Castegnaro