Dal 2023 i commercianti e i professionisti che non accettano pagamenti tramite bancomat o carte di credito saranno punibili con una sanzione di 30 euro, più il 4% del valore della transazione rifiutata
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Ultimi giorni per registrarsi al servizio dell’Agenzia delle entrate che permette la consultazione delle fatture elettroniche emesse a partire dal mese di gennaio 2019
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Sul sito dell'Agid, i chiarimenti sui metadati per i documenti a rilevanza fiscale
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Operazione triangolare con applicazione dell'IVA anziché della non imponibilità, il fisco contesta la detraibilità
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Esonero limitato agli iscritti agli albi, dovuti comunque gli interessi legali
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
L'apertura dei termini e le modalità per la presentazione delle istanze di accesso alle agevolazioni saranno definite dal ministero per lo Sviluppo economico con proprio provvedimento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il 20% per il bonus più elevato anche sulle spese aggiuntive al macchinario
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Contributi versati fino a giugno 2022 valorizzati secondo i parametri Inpgi
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contributo discoteche pari a 8.661 euro per ciascun beneficiario, contributo attività chiuse è pari all’intero ammontare risultante dall’ultima istanza
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Definite le regole per l'agevolazione alle famiglie con figli che hanno meno di 21 anni, commisurata o meno all'Isee, sostituisce gli assegni familiari
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/12/2021Recensione di Roberto Castegnaro