La disposizione che ha disposto la proroga prevede, comunque, cinque giorni di tolleranza, pertanto, saranno considerati tempestivi anche i pagamenti effettuati nel termine del prossimo 20 marzo 2024
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Dopo la pubblicazione in GU del decreto che fissa al 4 aprile il termine entro cui inviare i dati relativi alle erogazioni ricevute nel 2023, aggiornata la pagina con le FAQ
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La direttiva Ue Case green è stata approvata in via definitiva dal Parlamento europeo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
La gestione del rimborso Iva spettante in caso di acquisto e importazione di beni ammortizzabili
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Il contributo, il cui importo massimo è di 1.500 euro per persona, viene diversificato in base all’Isee del richiedente fino a un massimo di 50mila euro e può coprire fino a 50 euro a seduta
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
L’obbligo di ritenuta sulle provvigioni corrisposte dalle compagnie assicurative agli intermediari decorre dal 1° aprile 2024.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Non occorre l’attività continuativa, secondo la giurisprudenza, elementi significativi possono essere il numero delle transazioni, gli importi elevati, il numero degli acquirenti e la varietà dei beni ceduti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 14/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Le novità 1 relative alle dichiarazioni delle società
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Il principio contabile internazionale esamina le modalità di registrazione per i benefit a breve e lungo termine, quelli successivi alla fine del rapporto di lavoro e quelli per la sua cessazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 15/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Riapre lo sportello del credito d’imposta del 40% per l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. 70 milioni di euro ancora disponibili
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/03/2024Recensione di Roberto Castegnaro