Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Come cambia il regime forfetario con le norme della legge di bilancio 2020
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 03/01/2020Recensione di Roberto Castegnaro
A dicembre sono stati pubblicati sulla GU dell’Unione europea la direttiva 2019/1995 e il regolamento di esecuzione del Consiglio del 21 novembre 2019 con effetti dal 2021
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/01/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Le novità in tema di cedolare secca nella legge di bilancio 2020
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 02/01/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 1° gennaio gli insegnamenti della scuola guida non saranno più considerati «prestazioni didattiche» esenti Iva
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/12/2019Recensione di Roberto Castegnaro
L’obbligo scatta dal 1° gennaio 2020 per gli impianti che hanno fornito, nel 2018, oltre 3milioni di litri di carburante, dal 1° luglio 2020 per quelli che hanno erogato più di 1,5milioni di litri
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Riproposta dalla legge di bilancio 2020 si affianca alla possibilità a regime di affrancare il valore dei beni a seguito di una operazione straordinaria
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/12/2019 pag. 18Recensione di Roberto Castegnaro
L’esclusione dal regime agevolato potrebbe riguardare dal 1.1.2020 circa 500mila soggetti, che quindi dovranno applicare l’Iva e emettere la fattura elettronica
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/12/2019Recensione di Roberto Castegnaro
In vigore dal 2020 la tassa inciderà con un’aliquota del 3% sui ricavi dell’anno precedente dei big di internet
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/12/2019Recensione di Roberto Castegnaro
Trascorsi almeno quattro anni è possibile un nuovo acquisto senza vendere la vecchia auto
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/12/2019Recensione di Roberto Castegnaro
La procedura web è accessibile dall’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate seguendo il percorso “la mia scrivania/servizi per/comunicare”
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/12/2019Recensione di Roberto Castegnaro