Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 23029 depositata ieri. Illegittimo l’accertamento nei confronti dei soci dopo la cancellazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 19 settembre è in vigore la nuova modulistica per la registrazione dei rapporti di locazione - Vanno indicati tra l’altro i motivi del subentro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/10/2017 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Tanti sono gli Stati che aderiscono tra quest’anno e il prossimo allo scambio internazionale in automatico dei dati su conti correnti, depositi e altri rapporti finanziari detenuti all’estero.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il difficile adeguamento alla legge sulla concorrenza: rischio sovrapposizioni per la Rc «extra large»
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Corte di cassazione con l'ordinanza 22901 depositata ieri
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Evidente vantaggio per chi sbaglia il calcolo delle liquidazione IVA rispetto a chi lo calcola esattamente ma non paga. Chi non paga ha tempi ridottissimi per il ravvedimento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/09/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Nel caso di proroga di un contratto di locazione oggetto di cedolare secca e in cui sia già stata espressa la rinuncia all’aumento del canone
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 29/09/2017Recensione di Roberto Castegnaro
I fabbricati collabenti iscritti in categoria catastale F/2 – ed in quanto tali privi di rendita catastale – sono esonerati dal prelievo comunale.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 28/09/2017Recensione di Roberto Castegnaro
L’ampliamento dello split payment si traduce in un incremento esponenziale di contribuenti/fornitori che si trovano in posizione creditoria verso l’erario.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/09/2017 pag. 33Recensione di Roberto Castegnaro
La Bex è un’opzione che esenta utili e perdite delle stabili organizzazioni estere di imprese italiane dalla tassazione domestica, facendo scontare le imposte solo nel Paese di localizzazione.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/09/2017Recensione di Roberto Castegnaro