Elenco recensioni di articoli scritti da: Vedi Articolo

3440 recensioni.

Detrazione per canoni di locazione

Detrazione per canone di locazione a favore dei giovani nel caso in cui solo uno dei due inquilini abbia i requisiti anagrafici e reddituali?

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 05/04/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Presentazione della dichiarazione Imu anche via PEC

Modalità e i termini per l’invio della dichiarazione Imu

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/04/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Negoziazione assistita e arbitrato: le novità per il credito d’imposta

Per il 2017, le richieste devono essere presentate nel periodo compreso tra il 1° e il 10 aprile; a partire dal 2018, invece, domande dal 10 gennaio al 10 febbraio di ogni anno

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 04/04/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Patrimonio netto, esame riforma

Monitorare con molta attenzione l’eventuale riduzione del patrimonio netto conseguente all’applicazione retroattiva delle nuove disposizioni previste dal Dgs 139/2015.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


IPERAMMORTAMENTO Software, agevolazione anche con la licenza d’uso

Il bene deve essere iscrivibile nell’attivo patrimoniale in base alle indicazioni dell’Oic 24

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro



CU Certificazione unica 2017 la consegna

I sostituti d’imposta hanno tempo fino al prossimo 31 marzo per mettere a disposizione dei contribuenti la Certificazione unica relativa all’anno d’imposta 2016.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 30/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Problematiche e soluzioni operative passaggio alle disposizioni del D.Lgs. 139/2015 e ai Principi contabili naz

Documento CNDCEC – AREA PRINCIPI CONTABILI E DI VALUTAZIONE

Autore: Vedi Articolo Fonte: Internet del 30/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


BENI USATI ANALISI DEL REGIME DEL MARGINE

Il “regime del margine” è un regime speciale Iva previsto per i “rivenditori di beni usati, di oggetti d’arte, antiquariato da collezione” ARTT. 36-40 del dl. 41/1995

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Modello Eas: per i dati variati comunicazione entro il 31 marzo

Gli enti e le associazioni senza scopo di lucro hanno tempo fino a venerdì 31 marzo per comunicare variazioni dei dati

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/03/2017

Recensione di Roberto Castegnaro