Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Articolo che pare confutare una decisione della cassazione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il nuovo pacchetto antiriciclaggio Ue, «accordo provvisorio» tra Consiglio e Parlamento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
le modifiche apportate allo Statuto del contribuente (legge n. 212/2000)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contribuente che richiede di poter ripristinare il credito Iva maturato durante un periodo in cui era considerato non operativo.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dlgs 221/2023 è in vigore, i provvedimenti attutativi previsti entro 90 giorni tra i quali i requisiti dei professionisti abilitati a mettere il visto sul Tcf
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Anche se c'è la cedolare secca la cessione del contratto è soggetta a imposta di registro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Innalzato il limite di esenzione dal reddito imponibile specialmente per i lavoratori dipendenti con figli a carico e amplia la tipologia di spese comprese nel beneficio
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 17/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Se l'ex cliente non comunica la variazione del depositario delle scritture contabili ora lo può fare il commercialista
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Sì alla detrazione per ristrutturazione edilizia per interventi su un immobile che risulta in catasto nella categoria F/4 ma a una condizione.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Niente è più definitivo delle norme provvisorie, riaperti i termini per rivalutare partecipazioni e terreni, senza cambiare le peculiarità della disciplina ma solo i parametri temporali
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro