Tabacchi lavorati sottoposti ad accisa contenenti nicotina, come versare le somme dovute per la fornitura dei contrassegni da applicare sui singoli condizionamenti dal 2023
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 27/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Alle istanze, dovranno essere allegate anche le copie dei documenti attestanti le spese sostenute e del buono assegnato
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro
L’obbligo generalizzato di accettare i pagamenti elettronici, fissato dal decreto “Pnrr 2” a partire dallo scorso 30 giugno, non si applica a rivendite di generi di monopolio e titolari di patentino
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Inserita nel frontespizio la nuova casella “ES” che consente al dichiarante di non compilare il quadro A, evitando così di fornire l’elenco dettagliato di tutti gli aiuti Covid fruiti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Semplificazione del modello di autodichiarazione per gli aiuti della Sezione 3.1 e della Sezione 3.12 “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza da Covid-19”
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 25/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Dal MISE le regole per prenotare il contributo e i moduli che l’acquirente dovrà compilare e firmare mentre è sarà venditore a inserirli nella piattaforma
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Scade lunedì 31 ottobre il termine di presentazione telematica del 770/2022
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Fra un dolcetto e uno scherzetto anche l'IVA vuole la sua parte
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro
I chiarimenti dell’Agenzia sulle imposte dirette, indirette, sul monitoraggio fiscale e sul recepimento della giurisprudenza di legittimità
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro
Via PEC i destinatari delle comunicazioni di irregolarità possono chiedere ulteriori informazioni o segnalare fatti e circostanze sconosciuti al Fisco in grado di giustificare le anomalie
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 19/10/2022Recensione di Roberto Castegnaro