Indispensabile dotarsi di SPID o Carta identità elettronica o Carta nazionale dei servizi (Cns)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Il documento si presenta all’Amministrazione fiscale dello Stato estero nel quale è stato prodotto il reddito, al fine di usufruire dei benefici previsti dalla Convenzione contro le doppie imposizioni
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il caso del decesso del titolare e trasferimento della licenza a un erede
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Un applicativo web, all’interno di una sezione del portale “Fatture e Corrispettivi”, dedicato ai registri Iva già precompilati, come previsto, tra l’altro, dall’articolo 4 del D.lgs n. 127/2015.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro
La risposta intempestiva dell’Agenzia, alla richiesta di disapplicazione delle norme antielusive, è irrilevante
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 13/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Nuovo format utilizzabile dal 9 settembre, attraverso la procedura web di trasmissione, adeguata all’estensione del beneficio disposta dal “Sostegni bis”
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Invio all’Agenzia, anche tramite intermediario con il modello approvato oggi, tramite la procedura web presente nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi”
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Gli interessi possono essere detratti per intero dal coniuge diventato proprietario esclusivo dell’immobile che si è accollato le residue rate di mutuo.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Entro il 31 dicembre 2021 la scadenza per i produttori per dichiarare la conformità alle specifiche tecniche di un modello di registratore già approvato dalle Entrate
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Tempi allungati in considerazione delle esigenze rappresentate dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria in merito alla complessità della compilazione delle dichiarazioni
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 08/09/2021Recensione di Roberto Castegnaro