Elenco recensioni di articoli comparsi su: Agenzia Entrate

4204 recensioni.

Visto di conformità - Memorandum ad uso dei professionisti

Disponibile sul sito delle Entrate del Molise e nazionale la versione aggiornata a ottobre 2017 della guida - vedi link

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 14/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Interessi passivi su ristrutturazione e detrazione al coniuge superstite

Il marito superstite può detrarre per intero gli interessi passivi pagati in relazione a un mutuo cointestato con la moglie defunta

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 11/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Split payment i codici per l’Iva dovuta da Pa e società

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Ris. 139/E del 10.11.2017 istituiti i codici per il versamento, tramite “F24” e “F24 Enti pubblici” dell’Iva dovuta. L'adempimento deve essere effettuato entro il giorno 16 del mese successivo a quello in cui il tributo diventa esigibile, senza possibilità di compensazione.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


OMESSA DICHIARAZIONE E VERSAMENTI CHI E' RESPONSABILE

Il contribuente è responsabile della omessa presentazione della dichiarazione dei redditi e del conseguente mancato versamento delle imposte dovute, anche qualora abbia sporto denuncia nei confronti del consulente fiscale, a meno che non provi di aver fornito al professionista la provvista per il pagamento e di aver vigilato circa il puntuale adempimento del mandato a trasmettere in via telematica la dichiarazione alla competente Agenzia delle entrate.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


COMUNICAZIONI A SEGUITO INCROCIO COMUNICAZIONE DATI DELLE FATTURE

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Con il provvedimento dell’8 novembre 2017, sono state stabilite le modalità attraverso le quali l’Agenzia delle entrate mette a disposizione del contribuente (e della Guarda di finanza) i risultati dell'incrocio sui dati delle comunicazioni delle fatture emesse e ricevute (ex articolo 21, Dl 78/2010, cd. spesometro nella versione vigente fino al 24 ottobre 2016) dati discordanti tra quanto comuncato dal cliente rispetto a quanto indicato dal fornitore.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 09/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


SPESE MEDICHE PER PATOLOGIE ESENTI SOSTENUTE PER FAMILIARI NON A CARICO

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Le spese relative alle patologie che danno diritto all’esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria pubblica possono essere portate in detrazione anche se sono state sostenute per conto di familiari non a carico.

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 09/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


SANZIONI OMESSA COMPILAZIONE QUADRO RW

La violazione dell’obbligo di dichiarazione annuale degli investimenti e delle attività finanziarie all’estero (mancata presentazione del quadro RW) è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria dal 3% al 15% dell’ammontare degli importi non dichiarati.

Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 08/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


SPLIT PAYMENT IL PUNTO DELL'AGENZIA ENTRATE DOPO IL DL. 50

Circolare 27 del 7.11.2017 IVA. Modifiche alla disciplina della scissione dei pagamenti - Art. 1 del D.L. 24 aprile 2017, n. 50

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 07/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


DISCIPLINA DEL TERZO SETTORE COME RIFORMATA DAL DLGS. 117/2017 - SERIE DI ARTICOLI

Contenuto esclusivo per utenti abbonati

Analisi del nuovo assetto del comparto non profit, come delineato dalla delega contenuta nella legge 106/2016, si conclude con l’esame delle disposizioni dettate dal Dlgs 117/2017, recante il Codice del Terzo settore.

Autore: Autori Vari Fonte: Agenzia Entrate del 04/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro


Indici di affidabilità fiscale, arrivano le prime bozze per il 2017

Prime indicazioni e considerazioni sugli ISA strumento che sostituirà gradualmente gli studi di settore

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 01/11/2017

Recensione di Roberto Castegnaro