Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Se varia la proprietà dell'immobile la detrazione edilizia viene trasferita al nuovo proprietario con le dovute eccezioni
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Vademecum per rappresentanti e persone di fiducia come accedere ai servizi dell’Agenzia per conto dei loro assistiti o parenti.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Chi nono ha il televisore non deve pagare l’abbonamento, ma, per usufruire dell’esonero, deve comunicarlo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Prorogato al 2024 il Fondo garanzia destinato ai finanziamenti. Fra i beneficiari “prioritari” incluse anche le famiglie numerose, che potranno fruirne per una quota fino 90 per cento
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Il provvedimento coi dati economici, contabili e strutturali rilevanti per l’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale (Isa)
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Aggiunta anche la possibilità di comunicare all’Agenzia delle entrate la non utilizzabilità dei crediti edilizi per cause diverse dal decorso dei termini
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 27/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Approvate le specifiche tecniche relative all'invio della dichiarazione IVA 2024
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 27/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
La legge di bilancio ripropone l'aiuto per gennaio febbraio e marzo 2024, con regole più stringenti in tema di reddito e Isee
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
La legge di bilancio 2024 ha esteso anche a questa tipologia di soggetti la possibilità di tassare solo il 5% delle plusvalenze derivanti dalle cessioni di partecipazioni qualificate
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Abrogazione dell’istituto deflativo del contenzioso tributario
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 24/01/2024Recensione di Roberto Castegnaro