Alcune aree sensibili che dovrebbero essere tenuto sotto controllo da parte degli amministratori, responsabili della redazione del bilancio e dei controllori
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 33 del 03/02/2013 pag. 15Recensione di Roberto Castegnaro
IL 30 aprile scade il termine per il primo invio dello spesometro ovvero degli elenchi clienti fornitori, le risposte ai principali dubbi.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 35 del 05/02/2013 pag. 14Recensione di Roberto Castegnaro
Le società immobiliari di gestione che acquistano un immobile strumentale per natura risultano penalizzate dall'applicazione dell'Iva quando il cedente è un costruttore che vende entro 5 anni.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 35 del 05/02/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Il decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze dell'11 gennaio 2013, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 25 gennaio 2013, ha incluso l'Islanda nel novero dei Paesi white list.
Autore: Piazza Marco Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 35 del 05/02/2013Recensione di Roberto Castegnaro
Servono chiarimenti ai numerosi dubbi.
Autore: Santacroce Benedetto Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 36 del 06/02/2013 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Trattamento fiscale dei crediti e rilevazione della eventuale perdita.
Autore: Ceppellini Primo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 36 del 06/02/2013 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
L'obbligo di sospensione immediata della riscossione, a seguito di specifica istanza del contribuente, riguarda anche gli avvisi di accertamento esecutivi e non solo le cartelle di pagamento.
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 32 del 06/02/2013 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
La possibilità d'inoltro dell'istanza di interpello prevede una tempistica che mal si coordina con le scadenze del bilancio - alcune sentenze sul disconoscimento della situazione di comodo.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 37 del 07/02/2013 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro
Paradigma di una allucinazione kafkiana degli adempimenti fiscali, la cui utilità è in questo caso inversamente proporzionale al costo per i contribuenti.
Autore: Rizzardi Raffaele Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 37 del 07/02/2013 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro
La richiesta di rimborso dell'Irpef o dell'Ires deve essere trasmessa sia dall'imprenditore individuale che dai collaboratori familiari sia dai soci delle società di persone.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 37 del 07/02/2013 pag. 17Recensione di Roberto Castegnaro