Il Dl 66/14. L'interpretazione autentica
Autore: Melchiori Adriano Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/07/2014 pag. 34Recensione di Roberto Castegnaro
Il presidente della commissione Finanze del Senato, Marino, apre all'ipotesi di abolizione
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/07/2014 pag. 35Recensione di Roberto Castegnaro
Corte d'appello di Venezia. A favore L'atto di dotazione può essere riportato nei registri immobiliari contro il disponente Giurisprudenza ondivaga
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/07/2014 pag. 39Recensione di Roberto Castegnaro
Modalità e termini per il credito d'imposta sui beni strumentali introdotto dal Dl 91 Agevolati solo gli acquisti fatti fra il 25 giugno 2014 e il 30 giugno 2015
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/07/2014Recensione di Roberto Castegnaro
Il conferimento a un soggetto comunitario di una azienda situata in Italia da parte di una società di capitali residente nel nostro paese fruisce del regime di neutralità fiscale
Autore: Miele Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/07/2014 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
Cassazione sentenza n. 16450 depositata il 18 luglio 2014. Per la non imponibilità ai fini Iva
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 31/07/2014 pag. 32Recensione di Roberto Castegnaro
75.000 lettere inviate ai contribuenti per "avvisarli" del fatto che, dal confronto i redditi 2012 e le spese effettuate nel 2012 non c'è coerenza.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/08/2014 pag. 3Recensione di Roberto Castegnaro
Su conti correnti e libretti di risparmio detenuti all'estero, l'Ivafe è dovuta in misura diversa, secondo il Paese. Ma le istruzioni non lo prevedono.
Autore: Brusaterra Michele Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/08/2014 pag. 13Recensione di Roberto Castegnaro
L'Oic ha pubblicato 16 principi contabili revisionati che si applicano ai bilanci relativi all'esercizio 2014. il pacchetto si aggiunge agli Oic 15, 20 e 21, avvenuta in luglio.
Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 06/08/2014Recensione di Roberto Castegnaro
La differenza tra un'attività svolta come hobby ma retribuita e una imprenditoriale o professionale vera e propria rappresenta un aspetto di cui tenere conto nella compilazione di Unico 2014.
Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/08/2014 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro