Norma di riferimento è il DPR. n. 600/1973.
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Forfettari e PMI UE con fattura semplificata ex art.21bis Dpr. 633/72.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Se hanno aderito al concordato anche i soggetti multiattività, esclusi Isa negli anni sanabili, potranno accedere alla sanatoria
Autore: Ranocchi Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/12/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Definito il quadro relativo all’identificazione dei professionisti qualificati e alle attività da svolgere per la certificazione del Tax control framework (Tcf)
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Se inizi in regime ordinario il passaggio entro 5 anni al regime forfetario non può godere dell'aliquota ridotta 5% prevista per chi avvia una nuova attività
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 23/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile chiedere il supporto dell’Agenzia per le comunicazioni relative al ritardato, omesso o insufficiente versamento dell’imposta di bollo dovuta sulle e-fatture
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 22/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Consultabili le comunicazioni sugli esiti dei controlli automatici, con la possibilità di effettuare i versamenti o chiedere chiarimenti direttamente online
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Sulla sanatoria 2018-2022 riservata a chi si avvale de concordato fiscale
Autore: Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il decreto Mef-Giustizia sui requisiti del soggetto abilitato alla certificazione del sistema di rilevazione, misurazione, gestione e controllo del rischio fiscale attende la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale
Autore: Germani Alessandro Fonte: Il Sole 24 Ore del 16/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile per i contribuenti che hanno validamente presentato la dichiarazione entro il 31 ottobre 2024 ma non hanno esercitato l’opzione
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Dal comunicato stampa del governo l'annuncio di un decreto con la riapertura dei termini (12 dicembre) per aderire al concordato fiscale
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 13/11/2024Recensione di Roberto Castegnaro