Sotto questo gruppo sono riepiogati i vari incentivi di carattere fiscale e non a favore delle imprese
Esenzione fiscale e contributiva per la quota di retribuzione versata in stock option e strumenti finanziari
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 01/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
La legge di stabilità 2016 (articolo 1, c982, legge 208/2015) ha riconosciuto un credito d’imposta ai privati che nel 2016 istallano allrmi e videosorveglianza
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/05/2017Recensione di Roberto Castegnaro
La Direzione regionale lombarda dell’Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti riguardo alle modalità di applicazione delle agevolazioni.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 22 del 23/05/2017 pag. 52Recensione di Giuseppe Filippi
Un credito d’imposta al 75% (90% se a investire sono piccole medie e microimprese e startup innovative) per le imprese e i lavoratori autonomi che investono in campagne pubblicitarie
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 18/06/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Iper ammortamento per investimenti effettuati fino al 30 settembre 2018, ma con ordini conclusi e acconti del 20% pagati non oltre il 2017.
Autore: Gaiani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 03/08/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Bur n. 77 del 11 agosto 2017 Deliberazione della Giunta Regionale VENETO n. 1258 del 08 agosto 2017
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 23/08/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il credito può essere utilizzato anche se non è stato inserito nel conto economico
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Con un’istanza alle Entrate spazio per dimostrare la non elusività dei costi sostenuti in Stati non collaborativi
Autore: Albano Giacomo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Determinazione su base annua per chi ha portato l’esercizio sotto i 12 mesi
Autore: Albano Giacomo Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
è stato pubblicato il decreto-legge 148/2017, con il quale il Governo ha iniziato a dare corpo alla manovra di bilancio per il 2018.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 18/10/2017Recensione di Roberto Castegnaro