Sotto questo gruppo sono riepiogati i vari incentivi di carattere fiscale e non a favore delle imprese
Riepilogo della normativa sugli aiuti alle attività economiche in conseguenza del covid
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 16/12/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Contributo a fondo perduto previsto dal DL. n. 137/2020 (decreto “Ristori”) se non è stata presentata domanda per avere il precedente contributo previsto dal DL. “Rilancio” (decreto legge n. 34/2020)?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 18/12/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Modifiche in ballo sul bonus 4.0 - Beffa per le Pmi: per la compensazione in un’unica quota valgono i ricavi 2019
Autore: Fotina Carmine Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/12/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Dalla legge di bilancio un contributo agli iscritti alla gestione separata
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 27/12/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Il mancato invio (peraltro impossibile mancando il provvedimento relativo) non pregiudica l’accesso ai crediti d’imposta 4.0
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Nuovi esempi, precisazioni e una new entry dedicata alla possibilità di presentare istanza in autotutela in caso di richiesta presentata correttamente e cfp non erogato
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 31/12/2020Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Entro il 18 spendibile in F24 l’importo maturato nel 2020 senza attendere la dichiarazione dei redditi - non sono soggetti ai limiti annui di compensazione
Autori: Tosoni Gian Paolo, Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Credito d’imposta è utilizzabile in compensazione con l'F24 entro il 30 giugno 2021; i beneficiari dello sconto possono optare per la cessione dello stesso fino alla la stessa data
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Nuove regole che valgono già per gli acquisti effettuati a partire dal 16 novembre 2020. Agevolazione è fruibile in compensazione in tre quote annuali di pari importo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
L’arrivo di un’agevolazione, di un credito d’imposta o di un regime speciale nella maggior parte dei casi resta in attesa del cosiddetto provvedimento attuativo.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro