Sotto questo gruppo sono riepiogati i vari incentivi di carattere fiscale e non a favore delle imprese
Nuovo credito d’imposta, commisurato al 40% delle spese sostenute per determinate tipologie di beni e servizi.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 21/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Allargato il perimetro dei costi ammissibili all’incentivo per ricerca e sviluppo, in conformità alla normativa Ue
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 16/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Il contributo a fondo perduto spetta anche al locatore impresa
Autore: De Stefani Luca Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Riaperta la possibilità di presentare richieste di rimborso per chi ha acquistato mezzi di mobilità sostenibile tra il 4 maggio e il 2 novembre 2020
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 15/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
giovedì 14 gennaio la data entro la quale gli operatori economici che lì esercitano le loro attività commerciali devono inviare la richiesta attraverso l’apposito canale telematico sul sito dell’Agenzia
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 13/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
L’agevolazione fiscale prevista dal decreto “Rilancio” trova il codice tributo da riportare nel modello di pagamento F24
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
L’arrivo di un’agevolazione, di un credito d’imposta o di un regime speciale nella maggior parte dei casi resta in attesa del cosiddetto provvedimento attuativo.
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Nuove regole che valgono già per gli acquisti effettuati a partire dal 16 novembre 2020. Agevolazione è fruibile in compensazione in tre quote annuali di pari importo
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Credito d’imposta è utilizzabile in compensazione con l'F24 entro il 30 giugno 2021; i beneficiari dello sconto possono optare per la cessione dello stesso fino alla la stessa data
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 09/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Entro il 18 spendibile in F24 l’importo maturato nel 2020 senza attendere la dichiarazione dei redditi - non sono soggetti ai limiti annui di compensazione
Autori: Tosoni Gian Paolo, Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 02/01/2021Recensione di Roberto Castegnaro