Bilancio


698 recensioni.

Xbrl si aggiorna con le informazioni per la nota integrativa al bilancio

Aggiornamento della tassonomia operato da XBRL Italia, pubblicata sul sito dell'associazione.

Autore: Roscini Vitali Franco Fonte: Il Sole 24 Ore del 08/11/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


CRIPTOVALUTE La classificazione in bilancio dipende dalle finalità

L’impiego a breve termine imporrebbe il fair value ma mancano conferme

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/10/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


IAS Beni in leasing rilevati al valore d’uso

Novità sulla rilevazione dei leasing ma solo per chi redige il bilancio secondi i principi contabili internazionali

Autore: Albano Giacomo Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/09/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Sugli utili da ristrutturazione l’Oic 19 detta un doppio regime

La ristrutturazione del debito viene generalmente attuata attraverso un concordato preventivo, un accordo di cui all’articolo 182-bis L.f. o un piano attestato

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/08/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


BENI IMMATERIALI BILANCIO IAS E REGOLE FISCALI

Il principio contabile Ias 38 disciplina il trattamento delle attività immateriali, in ambito fiscale ci sono divergenze rispetto alla rappresentazione adottata in bilancio e dei limiti alla deducibilità dei costi sostenuti.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 28/07/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


LA RELAZIONE SULLA GESTIONE

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili (CNDCEC) e Confindustria hanno pubblicato il documento “Relazione sulla gestione”

Autore: Autori Vari Fonte: Internet del 29/06/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Aggiustamenti in bilancio per i fatti noti ma definiti dopo la fine dell’esercizio

Derivazione rafforzata ed eventi accaduti dopo la chiusura dell’esercizio, ma prima dell’approvazione del bilancio.

Autori: Roscini Vitali Franco, Gavelli Giorgio Fonte: Il Sole 24 Ore del 05/06/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Riserve, incrementi senza spazio

I problemi nella comilazione del prospetto delle riserve in dichiaraizone dei redditi

Autore: Meneghetti Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 30/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


BILANCIO ORDINARIO ABBREVIATO SEMPLIFICATO CONSOLIDATO E ORGANO DI CONTROLLO LIMITI E DECORRENZA OBBLIGO

Quando scattano gli obblighi di nomina dell'organo di controllo e di redazione del Bilancio Ordinario, Abbreviato, Semplificato (microIMPRESA) e Consolidato

Autore: Castegnaro Roberto Fonte: Interfile Fiscale del 29/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Se la derivazione rafforzata esclude la rilevanza dei bitcoin

Scondo gli IAS e OIC i bitcoin non possono essere iscritti quale attività monetaria in bilancio.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/05/2018

Recensione di Roberto Castegnaro