Controlli Acc. Ispettivi


141 recensioni.

LE PROCEDURE DI COMPETENZA DELL’ISPETTORATO EFFETTUABILI DA REMOTO

Il decreto direttoriale dell’Ispettorato nazionale del lavoro n. 56 del 22 settembre 2020 individua le procedure amministrative che non necessitano della presenza fisica degli interessati.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 29/09/2020 pag. 27

Recensione di Giuseppe Filippi


AMMORTIZZATORI COVID-19, AL VIA I CONTROLLI DELL'ISPETTORATO

Con la nota prot. n. 532 del 12 giugno 2020 l'Ispettorato nazionale del lavoro ha reso nota l'attivazione delle verifiche sulle aziende che hanno utilizzato gli ammortizzatori sociali emergenziali.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 23/06/2020 pag. 47

Recensione di Giuseppe Filippi


PRONTI A RIPARTIRE MA CON QUALI REGOLE? CHIARIMENTI DELL'INL E GUIDELINES OPERATIVE

Con la nota prot. n. 149 del 20 aprile 2020 l'Ispettorato nazionale del lavoro ha illustrato le modalità di verifica del rispetto delle misure di sicurezza nei luoghi di lavoro.

Autore: De Luca Vittorio - Iacobellis Antonella - De Angeli Martina Fonte: Guida al Lavoro nr. 19 del 28/04/2020 pag. 16

Recensione di Giuseppe Filippi


INTERFERENZA TRA CERTIFICAZIONE E ATTIVITA' ISPETTIVA: I CHIARIMENTI DELL'INL

Con la nota prot. n. 1981 del 4 marzo 2020 l'Ispettorato nazionale del lavoro ha chiarito gli effetti della certificazione dei contratti.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 13 del 20/03/2020 pag. 72

Recensione di Giuseppe Filippi


L’ispettorato del lavoro conferma la sospensione di tutti i termini

Lo slittamento riguarda prescrizioni, decadenze, contratti e processi esecutivi

Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 13/03/2020

Recensione di Roberto Castegnaro


DECORRENZA DEI TERMINI DI PRESCRIZIONE PER I CREDITI DI LAVORO

Con la nota prot. n. 595 del 23 gennaio 2020 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato i termini per l’adozione della diffida accertativa.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 04/02/2020 pag. 84

Recensione di Giuseppe Filippi


INSTALLAZIONE DI TELECAMERE, IL CONSENSO DEI DIPENDENTI NON BASTA PER EVITARE IL REATO

Con la sentenza n. 1733 del 17 gennaio 2020 la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla rilevanza dell’autorizzazione di tutti i lavoratori.

Autore: Delle Cave Mariano Fonte: Guida al Lavoro nr. 06 del 04/02/2020 pag. 50

Recensione di Giuseppe Filippi


BENEFICI CONTRIBUTIVI E NORMATIVI ED EQUIVALENZA DEI CONTRATTI COLLETTIVI

La circolare dell’Ispettorato nazionale del lavoro n. 9 del 10 settembre 2019 ha fornito alcune precisazioni sui presupposti per l’applicazione dei benefici normativi e contributivi.

Autore: Geria Francesco Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 17/09/2019 pag. 49

Recensione di Giuseppe Filippi


NESSUN RIMBORSO IN CASO DI DECADENZA DELLA SOSPENSIONE GIA’ REVOCATA

Con la nota n. 7401 del 12 agosto 2019 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato gli effetti della mancata decisione del ricorso amministrativo.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 10/09/2019 pag. 64

Recensione di Giuseppe Filippi


DEPOSITO DEI CONTRATTI DI SECONDO LIVELLO, DAL 15 SETTEMBRE SOLO PROCEDURA TELEMATICA

Con la nota prot. n. 2761 del 29 luglio 2019 il Ministero del lavoro ha illustrato la nuova procedura.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 33-34 del 06/08/2019 pag. 46

Recensione di Giuseppe Filippi