Direzione del Lavoro


137 recensioni.

CONTRASTO AL CAPORALATO: LE RIPERCUSSIONI DEL FENOMENO, LE STRATEGIE E LE PROSPETTIVE

Un’analisi delle disposizioni e degli strumenti per la lotta contro il reclutamento illecito e lo sfruttamento dei lavoratori.

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 16 del 23/04/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


DUPLICAZIONE E PRECLUSIONE DELLE VERIFICHE ISPETTIVE

Le norme dettate dal d. lgs. 103/2024 rappresentano il più recente tentativo di evitare la sovrapposizione di accertamenti condotti da amministrazioni diverse.

Autore: Barbera Giuseppe - Romano Attilio Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 12/11/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


Chi opera nei cantieri richiesta della Patente a punti entro il 31 ottobre

La Circolare 4/2024. Le imprese e lavoratori autonomi entro il 31 ottobre 2024 per poter lavorare dovranno richiedere il rilascio della nuova patente a crediti.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Lavoro del 24/09/2024

Recensione di Roberto Castegnaro


LAVORO SOMMERSO, I CASI DI INAPPLICABILITA' DELLA MAXI-SANZIONE

L'Ispettorato nazionale del lavoro, con vari documenti di prassi, ha precisato l'ambito di applicazione delle sanzioni per il lavoro irregolare.

Autore: Garbelli Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 27/08/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


DECRETO AGRICOLTURA, LE NOVITA’ DELLA LEGGE DI CONVERSIONE

La legge n. 101 del 12 luglio 2024 ha convertito con modifiche il d.l. 63/2024.

Autore: Magrini Romano Fonte: Guida al Lavoro nr. 29 del 17/07/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


RIPENALIZZAZIONE DELLA SOMMINISTRAZIONE ABUSIVA, LE INDICAZIONI DELL’ISPETTORATO

Con le note n. 1091 del 18 giugno e n. 1133 del 24 giugno 2024 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha chiarito la nuova disciplina sanzionatoria introdotta dal d.l. 19/2024.

Autore: Scacco Antonio Carlo Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 02/07/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


ISPEZIONI SUL LAVORO – DEFINIZIONE DEGLI ACCERTAMENTI ISPETTIVI

Al termine dell’ispezione deve essere redatto un apposito verbale.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 25/06/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


ISPEZIONI SUL LAVORO – LA GESTIONE DELLE ISPEZIONI IN AZIENDA

Lo svolgimento delle verifiche ispettive è regolato dalla l. 689/1981 e dal d. lgs. 124/2004.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 25/06/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


DECRETO PNNR, PENALMENTE SANZIONATA LA SOMMINISTRAZIONE NON AUTORIZZATA.

Il d.l. n. 19/2024 ha inasprito la disciplina sanzionatoria della somministrazione.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 19/03/2024 pag. 16

Recensione di Giuseppe Filippi


TIROCINIO FRAUDOLENTO, NESSUNA COMPETENZA DEL COMITATO PER I RAPPORTI DI LAVORO

Con la nota prot. n. 453 dell’8 marzo 2023 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha escluso la cognizione amministrativa del comitato per i rapporti di lavoro.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 12 del 14/03/2023 pag. 14

Recensione di Giuseppe Filippi