L'iscrizione all'INPS non libera i promotori finanziari dalla contribuzione Enasarco, lo sostiene la fondazione enasarco con nota del 21.7.2005 in contrapposizione alla DPL di Padova.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Italia Oggi nr. 173 del 22/07/2005 pag. 30Recensione di Roberto Castegnaro
L'Inps, nel proprio sito internet, ha messo a disposizione degli utenti la release 1.1.4 del documento tecnico per l'elaborazione dei flussi delle denunce retributive mensili.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 22/07/2005 pag. 65Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 90/2005, l'Inps fornisce alcuni chiarimenti sulle modalità e sui termini di versamento dei contributi.
Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 30 del 22/07/2005 pag. 60Recensione di Giuseppe Filippi
L'INAIL cambia il modello di denuncia delle attività temporanee, circolare 36 del 13.7.2005.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 196 del 19/07/2005 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Il contributo INPS per gli associati in partecipazione con apporto di solo lavoro passa dal 17.3 al 17.8%. L'istituto con discutibile decisione richiede gli arretrati del 2004. ./.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 191 del 14/07/2005 pag. 25Recensione di Roberto Castegnaro
Il messaggio n. 23786/2005 dell'Inps illustra le modalità di fruizione dell'agevolazione.
Autore: Gremigni Pietro Fonte: Guida al Lavoro nr. 28 del 08/07/2005 pag. 69Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps, con il messaggio n. 22987 del 17/06/2005, precisa le modalità di applicazione delle finestre per l'accesso alla pensione di anzianità.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 01/07/2005 pag. 98Recensione di Giuseppe Filippi
Il messaggio n. 21974/2005 dell'Inps precisa le modalità di interruzione della prescrizione quinquennale dei crediti.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 24/06/2005 pag. 87Recensione di Giuseppe Filippi
La circolare Inps n. 75/2005 illustra le modalità di fruizione delle agevolazioni contributive.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 26 del 24/06/2005 pag. 58Recensione di Giuseppe Filippi
L'inps riconosce i benefici normativi anche in assenza di iscrizione agli enti bilaterali. L'obbligo del datore di lavoro deve intendersi limitato alla sola parte economica normativa del contratto.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Italia Oggi nr. 143 del 17/06/2005 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro