L’andamento involutivo nel biennio precedente assume una valenza diversa per i due ammortizzatori sociali.
Autore: Barbera Giuseppe - Romano Attilio Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 23/09/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 121 del 13 agosto 2025 l'Istituto ha illustrato le nuove norme concernenti gli ammortizzatori sociali.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 26/08/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 2130 del 3 luglio 2025 l’Inps ha illustrato le modalità di fruizione degli ammortizzatori sociali già operativi.
Autore: Garbelli Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 09/07/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 25/2025 l’Inps ha reso noti gli importi aggiornati per il 2025.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 12/03/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare n. 5 del 20 gennaio 2025 l’Inps ha illustrato la nuova riduzione contributiva.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 30/01/2025Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 1509 del 17 aprile 2024 l’Inps ha precisato le condizioni per l’intervento straordinario dell’assegno di integrazione salariale.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 23/04/2024Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 694 del 15 febbraio 2024 l’Inps ha illustrato il procedimento e i criteri per la concessione dell’ammortizzatore sociale.
Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 09 del 27/02/2024 pag. 22Recensione di Giuseppe Filippi
Con il messaggio n. 3779 del 31 ottobre 2023 l’Inps ha consentito la proroga delle norme contenute nell’art. 43 bis del d.l. n. 109/2018.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 07/11/2023 pag. 21Recensione di Giuseppe Filippi
Il d.l. 98/2023 ha dettato alcune misure per la tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica.
Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 33-34 del 08/08/2023 pag. 12Recensione di Giuseppe Filippi
Con la nota prot. n. 5291 del 21 luglio 2023 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato quali soggetti possano stabilire il blocco temporaneo dell’attività.
Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 03/08/2023 pag. 17Recensione di Giuseppe Filippi