Cassa Integrazione


136 recensioni.

LA DUPLICE FUNZIONE DEL BIENNIO INVOLUTIVO TRA CIGO E CIGS

L’andamento involutivo nel biennio precedente assume una valenza diversa per i due ammortizzatori sociali.

Autore: Barbera Giuseppe - Romano Attilio Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 23/09/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


IL DECRETO COMPARTI AL SETACCIO DELLE ISTRUZIONI INPS

Con la circolare n. 121 del 13 agosto 2025 l'Istituto ha illustrato le nuove norme concernenti gli ammortizzatori sociali.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 26/08/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


SOSPENSIONE DELL’ATTIVITA’ PER RISCHIO CALORE: LE MODALITA’ DI RICHIESTA DELLA CASSA INTEGRAZIONE (CIGO, FIS, FSBA)

Con il messaggio n. 2130 del 3 luglio 2025 l’Inps ha illustrato le modalità di fruizione degli ammortizzatori sociali già operativi.

Autore: Garbelli Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 27 del 09/07/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


TUTTI I NUMERI PER IL 2025 - CIG, MOBILITA’, DISOCCUPAZIONE AGRICOLA, NASPI E LSU: MASSIMALI

Con la circolare n. 25/2025 l’Inps ha reso noti gli importi aggiornati per il 2025.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 10 del 12/03/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


RIDUZIONE CONTRIBUTO ADDIZIONALE CIG, FIS E FONDO BILATERALE: LE ISTRUZIONI INPS

Con la circolare n. 5 del 20 gennaio 2025 l’Inps ha illustrato la nuova riduzione contributiva.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 04 del 30/01/2025

Recensione di Giuseppe Filippi


RIORGANIZZAZIONE AZIENDALE E INTERVENTO NEL FIS: ULTERIORI CHIARIMENTI INPS

Con il messaggio n. 1509 del 17 aprile 2024 l’Inps ha precisato le condizioni per l’intervento straordinario dell’assegno di integrazione salariale.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 17 del 23/04/2024

Recensione di Giuseppe Filippi


CIGO PER EVENTI METEO: IL CONTESTO LAVORATIVO VINCOLA L’ISTRUTTORIA

Con il messaggio n. 694 del 15 febbraio 2024 l’Inps ha illustrato il procedimento e i criteri per la concessione dell’ammortizzatore sociale.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 09 del 27/02/2024 pag. 22

Recensione di Giuseppe Filippi


AZIENDE FALLITE IN CIGS, PROROGATO FINO AL 2024 L’ESONERO TFR E IL TICKET DI LICENZIAMENTO

Con il messaggio n. 3779 del 31 ottobre 2023 l’Inps ha consentito la proroga delle norme contenute nell’art. 43 bis del d.l. n. 109/2018.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 07/11/2023 pag. 21

Recensione di Giuseppe Filippi


AGRICOLI, EDILI, LAPIDEI: AMMORTIZZATORI PER CALDO ECCESSIVO ESCLUSI DAL PLAFOND

Il d.l. 98/2023 ha dettato alcune misure per la tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 33-34 del 08/08/2023 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


CALDO ECCESSIVO IN AZIENDA, ANCHE IL PREPOSTO PUO’ SOSPENDERE LE LAVORAZIONI

Con la nota prot. n. 5291 del 21 luglio 2023 l’Ispettorato nazionale del lavoro ha precisato quali soggetti possano stabilire il blocco temporaneo dell’attività.

Autore: Iacopini Antonella Fonte: Guida al Lavoro nr. 32 del 03/08/2023 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi