Previdenza


1238 recensioni.

CONTRAZIONI RICORRENTI DELLA PRODUZIONE: CASSA INTEGRAZIONE CON CRITERI FLESSIBILI

Con la circolare n. 117 del 27/11/2009 l'Inps precisa i criteri di valutazione per l'ammissibilità della cassa integrazione guadagni ordinaria.

Autore: Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 04/12/2009 pag. 12

Recensione di Giuseppe Filippi


DETERMINAZIONE DEL LIMITE DI DURATA A GIORNI ANCHE PER LA CIGO IN EDILIZIA

L'Inps estende al settore edile i nuovi criteri di computo delle settimane di cassa integrazione guadagni ordinaria.

Autore: Marrucci Mauro Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 04/12/2009 pag. 15

Recensione di Giuseppe Filippi


DISOCCUPAZIONE PER LAVORATORI SOSPESI: COSI' L'INVIO TELEMATICO DELLE DOMANDE ALL'INPS

Con il messaggio n. 26087/2009 l'Inps rende nota la pubblicazione sul proprio sito della nuova applicazione.

Autore: Forte Aldo Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 27/11/2009 pag. 19

Recensione di Giuseppe Filippi


RIPRISTINO DELLA MOBILITA' IN CASO DI DIMISSIONI PER GIUSTA CAUSA

L'Inps risponde ad un quesito sull'indennità di mobilità

Autore: Sanna Paola Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 27/11/2009 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


CIGS E MOBILITA': PROROGA A TUTTO IL 2009 PER I LAVORATORI GIA' BENEFICIARI

Il decreto 15 ottobre 2009, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell'11 novembre 2009, proroga gli ammortizzatori sociali riducendo la misura del trattamento.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 20/11/2009 pag. 42

Recensione di Giuseppe Filippi


LAVORATORI E APPRENDISTI SOSPESI: DALLA DISOCCUPAZIONE ALLA CIG IN DEROGA

La domanda di disoccupazione può essere considerata come un'anticipazione della domanda di cassa integrazione guadagni in deroga.

Autore: Non definito Fonte: Guida al Lavoro nr. 43 del 06/11/2009 pag. 17

Recensione di Giuseppe Filippi


FONDI PENSIONE E TRASFERIMENTO D'AZIENDA: L'ACCORDO COLLETTIVO IMPEDISCE IL RISCATTO

La Covip, con la delibera del 17 settembre 2009, precisa il proprio orientamento in materia di riscatto delle posizioni individuali.

Autore: Rossi Paolo Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 16/10/2009 pag. 16

Recensione di Giuseppe Filippi


OPERAZIONI SOCIETARIE E TFR ALLA TESORERIA: PERMANE L'OBBLIGO DI VERSAMENTO

Con il messaggio n. 21062 del 23/09/2009 l'Inps riepiloga gli obblighi di versamento del trattamento di fine rapporto dei lavoratori ceduti.

Autore: Cannioto Antonino e Maccarone Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 02/10/2009 pag. 38

Recensione di Giuseppe Filippi


L'INPS RIAGGIORNA IL DOCUMENTO TECNICO DELL'UNIEMENS INDIVIDUALE

L'Inps ha pubblicato sul proprio sito internet la release 1.0.2 del documento tecnico per la compilazione della denuncia mensile unificata.

Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 37 del 25/09/2009 pag. 41

Recensione di Giuseppe Filippi


DOPO I RED IN ARRIVO I TAGLI AGLI ASSEGNI

Per i pensionati che non hano comunicato i dati di reddito col mod. RED 2008 e Redest 2006-07-08 si prospetta la sopensione delle prestazioni.

Autore: Non definito Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 257 del 18/09/2009 pag. 35

Recensione di Roberto Castegnaro