Uno dei principi cardine dell’ordinamento tributario, espressamente affermato anche dallo statuto dei diritti del contribuente, è quello conosciuto come “tutela dell’affidamento e della buona fede”.
Se manca il documento penalità fino al 200% dell’imposta Per errori «formali» multa fino a 2.000 euro
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 07/04/2016 pag. 46Recensione di Roberto Castegnaro
Gli errori nell’applicazione dell’inversione contabile possono far scattare più «multe»
Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 04/04/2016 pag. 23Recensione di Roberto Castegnaro
Ravvedimento operoso per opzione cedolare secca
Autore: Lovecchio Luigi Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/03/2016 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Quando il comodato è redatto in forma scritta, lo stesso è soggetto a registrazione in termine fisso entro 20 giorni dalla stipula e sconta l’imposta di registro di 200 euro.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 14/03/2016Recensione di Roberto Castegnaro
Il quadro delle regole in vigore dal 1° gennaio dopo la legge di Stabilità Cambia ancora la modulazione delle penalità per chi regolarizza
Autore: De Vico Luciano Fonte: Agenzia Entrate del 14/03/2016 pag. 26Recensione di Roberto Castegnaro
Confermato il favor rei e quindi sanzioni più favorevoli anche per gli atti già notificati. L’avvio del controllo formale non pregiudica il ravvedimento.
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 29/01/2016 pag. 42Recensione di Roberto Castegnaro
Prevista una sanzione amministrativa che va da 10 a 50mila euro
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 19/01/2016 pag. 38Recensione di Roberto Castegnaro
L’applicazione concreta della legge più favorevole dopo le riforme del regime penale e di quello amministrativo Per i reati la rilevazione è d’ufficio, per le violazioni accertate parola al contrib.
Autore: Iorio Antonio Fonte: Il Sole 24 Ore del 15/01/2016 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Sanzione fissa e non più proporzionale per il fornitore dell'esportatore abituale che emette fattura senza applicazione dell'Iva prima di aver ricevuto la dichiarazione d'intento
Autore: Sirri Massimo Fonte: Il Sole 24 Ore del 12/01/2016 pag. 36Recensione di Roberto Castegnaro
Entrano nel vivo le nuove sanzioni amministrative tributarie ridotte previste dal Titolo II del Dlgs 158/2015, in vigore dal 1° gennaio 2016
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/01/2016 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro