La disattenzione sulla semplificazione dei minimi non è casuale perchè gli intermediari guadagnano sulle complicazioni fiscali.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 5 del 06/01/2008 pag. 21Recensione di Roberto Castegnaro
Finanziaria 2008 art. 1 c. 91 riapre i termini per rivalutare partecipazioni e terreni.
Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 8 del 09/01/2008 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro
La nuova finanziaria amplia le tutele per i genitori adottivi e affidatari.
Autore: Massara Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 2 del 11/01/2008 pag. 30Recensione di Giuseppe Filippi
La finanziaria per il 2008 prevede la concessione e la proroga dei trattamenti di CIGS, mobilità e disoccupazione, anche in deroga.
Autore: Rozza Alberto Fonte: Guida al Lavoro nr. 2 del 11/01/2008 pag. 32Recensione di Giuseppe Filippi
I professionisti in regine dei minimi che operano con sostituti d'imposta rischiano di trovarsi perennemente a credito con l'unica possibilità di richiesta di rimborso.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 11 del 12/01/2008 pag. 29Recensione di Roberto Castegnaro
Riepilogo delle novità Irpef della finanziaria 2008.
Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 12 del 13/01/2008 pag. 24Recensione di Roberto Castegnaro
Regime contabile dei contribuenti minimi analisi e commento con evidenziati i punti critici.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 13 del 14/01/2008 pag. 34Recensione di Roberto Castegnaro
Finanziaria 2008 e immobili.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 13 del 14/01/2008 pag. 37Recensione di Roberto Castegnaro
Robusta rivisitazione delle norme appena introdotte dalla finanziaria 2008 in tema di: -Cartelle, - 770, - estromissione immobili, cachet artisti e professionisti nella PA.,
Autore: Meazza Mauro Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 19 del 20/01/2008 pag. 19Recensione di Roberto Castegnaro
Interessante raffronto delle varie modalità per cedere l'aziena alla luce delle novità della finanziaria 2008.
Fonte: Il Sole 24 Ore nr. 23 del 24/01/2008 pag. 31Recensione di Roberto Castegnaro