La circolare 80/2004 dell'Inail chiarisce la posizione dell'Istituto circa l'assicurazione del c.d. "artigiano di fatto".
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 03/12/2004 pag. 88Recensione di Giuseppe Filippi
Con la circolare 152/2004, l'Inps fornisce le istruzioni per la trasmissione telematica delle denunce mensili dei dati per il calcolo dei contributi.
Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 03/12/2004 pag. 79Recensione di Giuseppe Filippi
Alcune precisazioni in tema di retribuzione utile, cassa integrazione guadagni, Fondo di garanzia t.f.r. e superbonus.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 48 del 03/12/2004 pag. 17Recensione di Giuseppe Filippi
Il provvedimento direttoriale 15/11/2004 approva lo schema e le istruzioni della certificazione unica.
Autore: Maccarone Giuseppe Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 26/11/2004 pag. 66Recensione di Giuseppe Filippi
Con delibera n. 50/2004 l'Inail precisa gli adempimenti del datore di lavoro che invia telematicamente la denuncia di infortunio.
Autore: Non Definito . Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 26/11/2004 pag. 49Recensione di Giuseppe Filippi
Con il DPCM 08/10/2004 e le circolari ministeriali n. 43 e 44/2004 sono state emanate nuove disposizioni sui flussi di ingresso per lavoratori stagionali e non stagionali.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 47 del 26/11/2004 pag. 33Recensione di Giuseppe Filippi
Alcune precisazioni in tema di modalità di instaurazione del rapporto, comunicazioni al Centro per l'impiego e all'Inail, iscrizione nei libri obbligatori nonché adempimenti fiscali e previdenziali.
Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 19/11/2004 pag. 91Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps, con le circolari n. 149 e 150/2004, fornisce le istruzioni per l'elaborazione dei prospetti paga e per gli altri adempimenti gravanti sui datori di lavoro.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 19/11/2004 pag. 64Recensione di Giuseppe Filippi
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16268/2004, chiarisce le modalità di applicazione della garanzia a favore dei lavoratori in caso di insolvenza del datore di lavoro.
Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 46 del 19/11/2004 pag. 50Recensione di Giuseppe Filippi
L'Inps, con il messaggio 35093/2004, rettifica il precedente messaggio 30721/2004 e fornisce alcuni chiarimenti procedurali.
Autore: Bonati Gabriele Fonte: Guida al Lavoro nr. 45 del 12/11/2004 pag. 65Recensione di Giuseppe Filippi