Elenco recensioni inserite da: Giuseppe Filippi

2062 recensioni.

IL "NUOVO" PART-TIME NEL PRINCIPIO DELLA FONDAZIONE

La Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro ha pubblicato un principio interpretativo sulla nuova disciplina del part-time introdotta dalla Riforma Biagi.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 08/10/2004 pag. IV

Recensione di Giuseppe Filippi


SUPERBONUS: IMPONIBILE FISCALE E ADEMPIMENTI DEL SOSTITUTO

Le conseguenze fiscali della rinuncia all'accredito contributivo da parte dei lavoratori con i requisiti minimi per la pensione di anzianità.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 08/10/2004 pag. 44

Recensione di Giuseppe Filippi


REVOCA DEL LICENZIAMENTO E CRITERI APPLICATIVI

Due recenti pronunce della Cassazione precisano contenuti, validità ed efficacia della revoca del licenziamento.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 08/10/2004 pag. 13

Recensione di Giuseppe Filippi


IL LICENZIAMENTO NULLO PER CAUSA DI MATERNITA' NON E' DISCRIMINATORIO

La Cassazione, con la sentenza n. 18537 del 2004, chiarisce la qualificazione e le conseguenze del licenziamento di una lavoratrice in stato di gravidanza o in periodo di puerperio.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 40 del 08/10/2004 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


RICORSI AVVERSO L'APPLICAZIONE DI TARIFFE E PREMI ASSICURATIVI INAIL

L'Inail, con nota del 16 settembre 2004, chiarisce le modalità di applicazione del beneficio della sospensione dei provvedimenti impugnati.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 01/10/2004 pag. 78

Recensione di Giuseppe Filippi


AZIONE DI REGRESSO INAIL SENZA PREVENTIVO ACCERTAMENTO GIUDIZIARIO

L'Inail sta inviando alle aziende interessate da infortuni e malattie professionali una diffida ad adempiere prima della pronuncia di una sentenza penale di condanna.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 01/10/2004 pag. 73

Recensione di Giuseppe Filippi


L'INCENTIVO AL POSTICIPO DEL PENSIONAMENTO DI ANZIANITA'

Il d.m. 21/09/2004 precisa le modalità di attuazione delle disposizioni della l. 243/2004 (legge delega di riforma del sistema previdenziale) in materia di incentivo al posticipo del pensionamento.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 01/10/2004 pag. 62

Recensione di Giuseppe Filippi


ISPEZIONI SUL LAVORO: LE ISTRUZIONI INPS

La circolare Inps n. 132 del 20/09/2004 fornisce le prime istruzioni operative agli ispettori.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 01/10/2004 pag. 10

Recensione di Giuseppe Filippi


DANNO BIOLOGICO: ADDIZIONALE SUI PREMI INAIL

Entro il 18 ottobre 2004 i datori di lavoro inquadrati nella Gestione industria dovranno effettuare il versamento mediante mod. F24 dell'addizionale sui premi Inail per danno biologico.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 24/09/2004 pag. 63

Recensione di Giuseppe Filippi


IL TRATTAMENTO PREVIDENZIALE DELL'ANTICIPAZIONE DEL TFR

Il Tribunale di Vicenza si è pronunciato sui requisiti di legittimità degli accordi che derogano in melius ai criteri legali di concessione dell'anticipazione del TFR.

Autore: Vedi Annotazioni Fonte: Guida al Lavoro nr. 38 del 24/09/2004 pag. 54

Recensione di Giuseppe Filippi