ANC chiede intervento del MISE per una semplificazione dell’adempimento
Autore: Non definito Fonte: Internet del 24/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile anche nel bilancio al 31 dicembre 2021, senza però l’opportunità di affrancare il saldo attivo e di ottenere il riconoscimento fiscale dei maggiori valori iscritti
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Possibile usufruire della detrazione fiscale per “Altro familiare a carico” il coniuge separato legalmente con sentenza
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Beneficiano degli incentivi previsti dalla normativa i destinatari degli appartamenti venduti entro 18 mesi dalla data di conclusione dei lavori ed entro il 31 dicembre 2021
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Le disposizioni normative per la fruizione del beneficio prevedono come condizione necessaria che l’iter per avere le approvazioni sia stato iniziato dopo il 1° gennaio 2017
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
L’inizio della procedura di trasformazione di un suolo è sufficiente a fargli cambiare la destinazione d’uso
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Risvolti fiscali IVA e registro della cessione del credito
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Il condominio all’atto del pagamento opera una ritenuta d'acconto del 4% sulle prestazioni relative a contratti di appalto di opere o servizi effettuate nell’esercizio di impresa
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 25/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Niente riduzioni per il 2022 in caso di mancata opzione salvo interventi comunali
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 25/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro
Anche nel 2021 sarà possibile utilizzare i crediti verso la PA per pagare debiti tributari, con riferimento ai carichi affidati agli agenti della riscossione entro il 31 ottobre dello scorso anno
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 26/05/2021Recensione di Roberto Castegnaro