Allo studio dell’Economia il differimento dell’invio del «770» al 2 ottobre e di tutti i modelli Redditi al 16 ottobre
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 20/07/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il 20 luglio ci dicono che le tasse che scadevano il 30 giugno le possiamo pagere oggi stesso 20 luglio.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 20/07/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Niente decadenza in caso di immobili già ultimati che diventano inagibili per calamità, RIEPILOGO DELL'GEVOLAZIONE PRIMA CASA
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/07/2017 pag. 16Recensione di Roberto Castegnaro
Novità del 2017 riguarda la sospensione dal 1° agosto al 4 settembre per le richieste degli uffici dell’agenzia delle Entrate, che, perciò, beneficeranno di una pausa estiva di 35 giorni.
Autore: Vedi Articolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 24/07/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Il contenzioso tributario va in vacanza dal 1° al 31 agosto. La pausa riguarda anche i versamenti da comunicazioni di irregolarità (fino al 4 settembre)
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/07/2017Recensione di Roberto Castegnaro
La quota del credito d’imposta per il riacquisto della prima casa spettante alla moglie (fiscalmente a carico) è utilizzabile in dichiarazione dal marito?
Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/07/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Dal 21 luglio 2017 al 20 agosto 2017 anche i lavoratori autonomi potranno effettuare i versamenti delle imposte con una lieve maggiorazione, a titolo di interesse, pari allo 0,40 per cento.
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 26/07/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Contenuto esclusivo per utenti abbonati
Fra gli strumenti per favorire lo sviluppo delle attività degli enti del Terzo settore rientra l’istituto del cinque per mille dell’Irpef, alla cui disciplina è dedicato uno dei decreti legislativi adottati nell’esercizio della delega: il Dlgs 111/2017.
Autore: Napolitano Gennaro Fonte: Agenzia Entrate del 27/07/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Sezioni unite della Corte di cassazione con una sentenza 18725 del 27 luglio 2017
Autore: Busani Angelo Fonte: Il Sole 24 Ore del 28/07/2017Recensione di Roberto Castegnaro
Con la risoluzione n. 104/E del 28 luglio, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito alcuni dubbi circa la corretta determinazione delle somme dovute a titolo di sanzione e interessi
Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 29/07/2017Recensione di Roberto Castegnaro