Elenco recensioni inserite da: Roberto Castegnaro

15688 recensioni.

IPER AMMORTAMENTO CESPITE CONNESSO L'ANNO SUCCESSIVO

Quando il cespite entra in funzione nell'anno x ma viene connesso al sistema informatico nell'anno successico x+1

Autore: Non definito Fonte: Interfile Fiscale del 09/04/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


PRECOMPILATA IL PROVVEDIMENTO CON LE REGOLE DI ACCESSO

Accesso “delegato”: nella richiesta e l’accesso si riportano i dati dichiarativi dell’anno precedente (non più dei due anni prima)

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/04/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


IPER AMMORTAMENTO QUANDO LA PERIZIA TARDA

L’acquisizione della perizia giurata, in un periodo d’imposta successivo all’interconnessione del bene, non fa perdere l’iper ammortamento, ma produce uno slittamento del momento dal quale si inizia a fruire del beneficio.

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 10/04/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


AGENZIA ENTRATE ACCESSO TRAMITE SPID 2

Area riservata del sito AE. i servizi telematici Entratel, Fisconline e Sister, accessibili dalle persone fisiche tramite un’identità digitale Spid di livello 2.

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 10/04/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Opere senza permesso: arriva l’elenco

In vigore dal 22 aprile il glossario unico per l’edilizia libera, gazebo, arredi da giardino e pannelli solari tra i 58 interventi liberi

Autore: Autori Vari Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/04/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


RAVVEDIMENTO OPEROSO SPESOMETRO

Possibile avvalersi del ravvedimento beneficiando della riduzione delle sanzioni.

Autore: Morina Tonino Fonte: Il Sole 24 Ore del 10/04/2018

Recensione di Roberto Castegnaro



GRUPPO DISCIPLINA IVA

Le disposizioni applicative in ordine a fatturazione, registrazioni, liquidazioni, comunicazioni periodiche e versamenti

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 11/04/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


IMPRESE AGRICOLE Con il passaggio all’ordinario recupero immediato dell’Iva

n caso di passaggio dal regime speciale a quello ordinario o viceversa, trova applicazione la rettifica della detrazione di cui all’articolo 19-bis 2 del Decreto Iva.

Autore: Tosoni Gian Paolo Fonte: Il Sole 24 Ore del 11/04/2018

Recensione di Roberto Castegnaro


Società agricola e tassazione catastale: i chiarimenti dell’Agenzia

Pur in mancanza della comunicazione dell’opzione, il comportamento concludente consente comunque di determinare il reddito col criterio catastale

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 12/04/2018

Recensione di Roberto Castegnaro