Bonus auto elettriche il decreto

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 26/09/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Interfile Fiscale del 26/09/2025


Classificazione:

img_report

Agevolate le persone fisiche per le auto e le micro imprese per veicoli strumentali


Il decreto 8 agosto 2025 del Ministero dell’Ambiente, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 208 dell'8 settembre 2025, definisce i criteri e le modalità di erogazione del contributo.

il contributo e' subordinato alla rottamazione di un veicolo della medesima categoria omologato in una classe fino a Euro 5;
la persona fisica che procede alla prenotazione  del  bonus  deve risultare primo intestatario del veicolo da rottamare da  almeno  sei mesi e puo' generare il bonus a proprio favore oppure a beneficio  di un altro  componente  maggiorenne  appartenente al medesimo nucleo familiare.

Contributo pari a:

  • 11.000 euro, nel caso in  cui  l'acquirente  sia  residente  in un'area urbana funzionale e  abbia  un  Indicatore  della  situazione economica equivalente (ISEE) inferiore o pari a 30.000 euro;
  • 9.000 euro, nel caso  in  cui  l'acquirente  sia  residente  in un'area urbana funzionale e  abbia  un  Indicatore  della  situazione economica equivalente (ISEE) superiore a 30.000 euro ma  inferiore  o pari a 40.000 euro;

Alle microimprese con sede legale in un'area urbana funzionale per l'acquisto di un massimo di  due  veicoli  nuovi  commerciali  di categoria N1 o N2 ad alimentazione  esclusivamente  elettrica  (BEV).

Ogni microimpresa ha diritto ad un massimo di due bonus  e  l'importo dell'incentivo copre fino al 30% del prezzo di acquisto  del  veicolo (IVA esclusa) con un massimale di 20.000 di euro.

Questa recensione contiene informazioni o approfondimenti aggiuntivi ai quali è possibile accedere con un abbonamento annuo di pochi euro
Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro