Detrazione locazione studenti calcolo dei 100 km

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 11/05/2025

Autore: Testo di Legge Circ. Risoluzione Fonte: Agenzia Entrate del 11/05/2025


Classificazione:

img_report

Sufficiente che un collegamento superi il limite dei 100 km. per godere della detrazione.


Per poter fruire della detrazione del 19% sull’affitto ex articolo 15, c. 1, lettera i-sexies, del Tuir, è necessario che l’Università sia ubicata in un comune distante da quello di residenza almeno 100 km e che il comune di residenza dello studente appartenga in ogni caso ad una provincia diversa da quella in cui è situata l’Università. 

La circolare n. 34/2008 ha dettato io metodo di calcolo.

8.4 Calcolo della distanza di 100 km
D Ai fini della detrazione delle spese per canoni di locazione sostenute da studenti universitari fuori sede è previsto che l’Università deve essere ubicata in un Comune distante almeno 100 chilometri dal comune di residenza dello
studente e comunque in una Provincia diversa. 

Al riguardo, al fine di fornire una corretta assistenza ai contribuenti, è opportuno chiarire quale sia il metodo da adottare per stabilire che la distanza tra Comune e Comune sia almeno di 100 chilometri?

R Per poter fruire della detrazione di cui all’art. 15 comma 1, lett. i-sexies, è necessario che l’università sia ubicata in un comune distante da quello di residenza almeno 100 km e che il comune di residenza dello studente appartenga in ogni caso ad una provincia diversa da quella in cui è situata l’università.


Al fine di verificare il rispetto del primo requisito è possibile fare riferimento alla distanza chilometrica più breve tra il comune di residenza e quello in cui ha sede l’università, calcolata in riferimento ad una qualsiasi delle vie di comunicazione esistenti, ad esempio ferroviaria o stradale.

Il diritto alla detrazione sussiste se almeno uno dei suddetti collegamenti risulti pari o superiore a cento chilometri.

 

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro