DURC E SANZIONI PER OMISSIONI CONTRIBUTIVE: CHIARIMENTI DEL MINISTERO E ULTERIORI CASI DI IRREGOLARITA’

[Interessante]

  Recensione di Giuseppe Filippi     Pubblicata il 15/10/2025

Autore: Garbelli Barbara Fonte: Guida al Lavoro nr. 39 del 15/10/2025


Classificazione:

img_report

Con la risposta ad interpello n. 3 del 13 ottobre 2025 il Ministero del lavoro ha precisato il significato di “scostamento non grave”.


Secondo il Ministero del lavoro, non è ammesso il rilascio del durc regolare anche se il debito verso l’Inps, in tutto o in parte, è costituito dalle sanzioni civili per omissioni contributive, quando l’importo complessivo (dato da contributi, interessi e sanzioni) supera la soglia dei 150 euro, entro la quale lo scostamento è ritenuto non grave e, pertanto, non preclude la regolarità contributiva.

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro