FERIE: DISCIPLINA GIURIDICA TRA ESIGENZE AZIENDALI E DIRITTI DEI LAVORATORI

[Interessante]

  Recensione di Giuseppe Filippi     Pubblicata il 23/09/2025

Autore: Fino Camilla Fonte: Guida al Lavoro nr. 36 del 23/09/2025


Classificazione:

img_report

Ferie collettive e ferie forzate comportano differenti implicazioni di carattere giuridico ed organizzativo.


La disciplina delle ferie implica un bilanciamento tra le esigenze organizzative del datore di lavoro e i diritti dei lavoratori.

Mentre le ferie collettive vengono stabilite di comune accordo con congruo preavviso, le ferie forzate vengono imposte unilateralmente dal datore di lavoro, spesso in un contesto di crisi aziendale.

Secondo l’ordinanza della Corte di Cassazione n. 24977 del 19 agosto 2022, in questo caso si rende necessaria una comunicazione individuale al prestatore di lavoro, effettuata con congruo preavviso.

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro