IL REGIME DELLE TUTELE APPLICABILI AL LICENZIAMENTO NELLA PICCOLA IMPRESA DOPO LA CORTE COSTITUZIONALE 118/2025

[Interessante]

  Recensione di Giuseppe Filippi     Pubblicata il 16/09/2025

Autore: Manfredi Federico Fonte: Guida al Lavoro nr. 35 del 16/09/2025


Classificazione:

img_report

La recente pronuncia della Corte Costituzionale ha modificato le tutele applicabili ai lavoratori assunti a partire dal 7 marzo 2015.


La Corte ha dichiarato costituzionalmente illegittimo il limite massimo di sei mensilità di risarcimento previsto per i datori di lavoro che non superano i quindici dipendenti, confermando che l’indennità è dimezzata rispetto a quella dovuta dalle aziende di maggiori dimensioni.

Il parametro di base per il calcolo è l’anzianità aziendale dei lavoratori, integrato da valutazioni legate ad esempio al comportamento delle parti, alle condizioni economiche dell’impresa ed alle motivazioni addotte.

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro