Iva e nuovi occhiali per l'udito

[Interessante]

  Recensione di Roberto Castegnaro     Pubblicata il 25/11/2025

Autore: Vedi Articolo Fonte: Agenzia Entrate del 25/11/2025


Classificazione:

img_report

Aliquota Iva è detrazione per gli occhiali di nuova generazione che permettono di udire meglio


Questo tipo di occhiali di nuova generazione  godono della detrazione Irpef del 19 per cento, e dell’aliquota Iva agevolata al 4% (anziché quella ordinaria del 22%) in quanto “apparecchi per facilitare l’audizione” come previsto dal n. 30) della Tabella A, parte II, allegata al Dpr n. 633/1972 nonché, più in generale, per le cessioni di “protesi e ausili inerenti a menomazioni di tipo funzionale permanenti”, come stabilito dal numero 41-quater), parte II, della citata Tabella.

Invece per le prestazioni  di  riparazione  destinate  a  persone  con disabilità uditiva l'Agenzia è del pare che sia applicabile l’Iva nella misura ordinaria del 22 per cento (cfr. risposta n. 8/2025).

Se questa informativa è stata utile, la invitiamo a iscriversi al ns. sito, riceverà così un aggiornamento gratuito e quotidiano sulle novità fiscali, societarie e del lavoro – Iscrizione gratuita

Indietro